Nubia Z20 è il nuovo top di gamma dell’azienda che si caratterizza per la presenza di due display come il Nubia X (ed il Vivo NEX 2) dello scorso anno.
Caratteristiche tecniche del Nubia Z20
- Display frontale: AMOLED, 6.42″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 5
- Display posteriore: AMOLED, 5.1″, HD+, vetro zaffiro
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855+
- GPU: Adreno 640
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 GB
- Sistema operativo: Android 9 con interfaccia personalizzata Nubia UI
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (Sony IMX586, 48 MP, f/1.7, OIS + 16 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 122,2° + 8 MP, f/2.4, teleobiettivo con zoom ottico 3X), triplo flash LED
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4.0 a 27W
- Dimensioni: 158,63 x 75,26 x 9 mm
- Peso: 186 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, USB di tipo C, Game Space, bordi sensibili alla pressione
Questo smartphone è un vero top di gamma che cerca di distinguersi dalla massa per l”utilizzo dei due display.
Il Nubia Z20 utilizza due ottimi display AMOLED di ampie dimensioni, visto che quello frontale ha una diagonale da 6.42″ e quello posteriore una diagonale da 5.1″ (quindi utilizzabile senza troppi problemi). Le differenze riguardano la risoluzione (Full HD+ per il display frontale e HD+ per quello posteriore) ed il vetro a protezione del display (vetro Corning Gorilla Glass 5 nella parte frontale e vetro zaffiro in quella posteriore).
Lo smartphone utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 855+, affiancato dalla GPU Adreno 640 e da 8 Gb di memoria RAM e 128 GB di memoria interna.
Il sistema operativo utilizzato è Android 9 Pie con interfaccia personalizzata Nubia UI.
Il comparto fotografico è composto da tre fotocamere: il sensore principale Sony IMX586 da 48 MP, il sensore grandangolare da 16 MP ed il teleobiettivo da 8 MP.
Le fotocamere ed il software consentono di realizzare ottime foto ed ottimi video in tutte le condizioni e situazioni.
Grazie al teleobiettivo si può utilizzare uno zoom ottico 3X ed uno digitale fino a 30X. Il Nubia Z20 è in grado di registrare video in 8K (ma a soli 15 fps, quindi, è più una trovata commerciale) e con supporto HDR10. Molto interessante la possibilità di realizzare video in slow motion fino a 1920 fps.
Non ci sono fotocamere frontali perché anche per i selfie si possono sfruttare le tre fotocamere posteriori utilizzando il display posteriore per visualizzare quello che si sta riprendendo.
Il display posteriore, però, può essere utilizzato anche durante l’utilizzo dei giochi o semplicemente per personalizzare lo smartphone (tramite sfondi o particolari effetti).
La batteria da 4000 mAh dovrebbe garantire un’ottima autonomia. Presente il supporto alla ricarica rapida da 27W.
Alcune particolarità del dispositivo sono lo Space Game (che va ad ottimizzare le prestazioni dello smartphone durante l’utilizzo dei giochi ed a migliorare l’esperienza di utilizzo) ed i bordi laterali sensibili alla pressione (“spremendo” lo smartphone si possono avviare applicazioni, effettuare screenshot, attivare la modalità ad una mano, ecc.).
Disponibilità e prezzo
Il Nubia Z20 può essere acquistato in Italia direttamente dallo store online di Nubia al prezzo di 549 euro. Lo smartphone viene proposto in due diverse colorazioni: Black e Blue (quest’ultima sarà disponibile in un secondo momento).
In Italia viene venduto nella sola variante con 8 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna, ma se vuoi risparmiare circa 50 euro puoi acquistare la variante con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna.
I due display non avvolgeranno lo smartphone come il display surround dello Xiaomi Mi Mix Alpha, ma il prezzo del Nubia Z20 è molto più basso e lo rende molto interessante.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet