Il Nubia X è stato presentato ufficialmente. Questo smartphone a prima vista può sembrare simile a molti altri, ma guardandolo meglio si può notare che non è dotato di fotocamera frontale.
Nubia, quindi, ha deciso di iniziare una battaglia contro i selfie? Certo che no, ma ha pensato di inserire un secondo display nascosto nella back cover che potrà essere utilizzato insieme alle fotocamere posteriori anche per scattare dei selfie.

Caratteristiche tecniche del Nubia X
- Display frontale: 6.26″, Full HD+, AMOLED, Corning Gorilla Glass 3
- Display posteriore: 5.1″, HD+, AMOLED, Corning Gorilla Glass 3
- CPU: Qualcomm Snapdragon 845
- GPU: Adreno 630
- RAM: 6 / 8 GB DDR4X
- Memoria interna: 64 / 128 / 256 GB
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con interfaccia proprietaria Nubia UI 6.0.2
- Fotocamera: doppia fotocamera (16 MP, f/1.8, grandezza pixel 1.22
µm + 24 MP, f/1.7), flash LED a due tonalità - Connettività: dual SIM (nano SIM+ nano SIM), LTE (supporto alla banda 20), Wi-Fi 802.11a/b/g/ n/ac, Bluetooth 5.0, GPS
- Batteria; 3800 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0 e sistema per il controllo della temperatura Neo Power
- Dimensioni: 154,1 x 73,3 x 8,4 mm
- Peso: 181 grammi
- Altro: doppio lettore di impronte digitali laterale (uno per lato), USB di tipo C, sensore infrarossi
Nubia X è uno smartphone top di gamma che, quindi, ha molte caratteristiche hardware identiche a quelle di altri dispositivi appartenenti alla stessa fascia, ma prova a distinguersi con un design accattivante e, soprattutto, con delle funzionalità interessanti.
La parte frontale del Nubia X è occupata quasi totalmente dal display e non c’è nessuna fotocamera perché, come detto in precedenza, grazie all’utilizzo di un display posteriore che si mimetizza nella back cover, le fotocamere posteriori possono essere utilizzate per scattare selfie di qualità.
Un’altra particolarità del Nubia X riguarda la presenza di due lettori di impronte digitali che sono posizionati uno sul lato destro ed uno sul lato sinistro. I due sensori possono essere sfruttati come tasto back e per attivare altre funzionalità incluse nell’interfaccia Nubia 6.0 (purtroppo ancora basata su Android 8.1 Oreo).
Disponibilità e prezzo del Nubia X
Il Nubia X sarà disponibile in Cina a partire dal 5 novembre. Lo smartphone verrà proposto in 4 diverse colorazioni: Grigio, Oro/Nero, Oro/Blu e Blu marino.
La versione con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna verrà proposta al prezzo di 3299 Yuan (circa 418 euro), la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna verrà proposta a 3699 Yuan (circa 468 euro) e, infine, la versione con 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna verrà venduta a 4199 Yuan (circa 532 euro). Non ci sono notizie riguardanti la commercializzazione ed i prezzi per il mercato italiano.
Qui di seguito l’unboxing ed il video pubblicitario del Nubia X:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet