Nubia Red Magic ufficiale: un nuovo smartphone da gaming dopo il Razer Phone e lo Xiaomi Black Shark

Probabilmente nel prossimo futuro vedremo sempre più smartphone pensati per il gaming. Dopo il Razer Phone e lo Xiaomi Black Shark oggi è stato presentato ufficialmente il Nubia Red Magic. Questo dispositivo ha un design “da gaming” come lo Xiaomi, ma una scheda tecnica più simile al Razer Phone.

Caratteristiche tecniche del Nubia Red Magic

  • Display: 5,99″, FullHD+, aspect ratio 18:9, 403 ppi
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 835
  • GPU: Adreno 540
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 64 / 128 GB
  • Sistema operativo: Android 8.1 Oreo
  • Connettività: dual SIM (nano SIM + nano SIM), dual standby, LTE, MIMO 2×2, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5, GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo
  • Fotocamera posteriore: 24 MP, f/1.7, dimensione pixel 0,9µm, EIS, flash LED a doppia tonalità
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.0, grandezza pixel 1,12µm
  • Batteria: 3800 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0
  • Dimensioni: 158,1 x 74,9 x 9,5 mm
  • Peso: 185 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali, sistema di raffreddamento a convezione dell’aria, USB di tipo C

Il Nubia Red Magic utilizza la CPU top di gamma dello scorso anno, cioè lo Snapdragon 835. A completare il tutto ci sono la GPU Adreno 540, RAM da 6 o 8 GB e memoria interna da 64 o 128 GB.

Nubia ha fatto questa scelta perché, probabilmente, lo Snapdragon 835 risulta più “rodato” rispetto allo Snapdragon 845.

Il display è da 5.99“, con aspect ratio 18:9 e risoluzione full HD+.

Il Nubia Red Magic utilizza Android 8.1 Oreo come sistema operativo. Per migliorare le prestazioni durante le sessioni di gaming Nubia ha inserito su questo suo dispositivo il GameBoost, un software di tuning proprietario che libera risorse ed offre un frame rate maggiore. Questo software riesce anche ad imparare le abitudini e le preferenze dell’utente, andando a migliorare l’esperienza di gioco e di utilizzo.

Se lo Xiaomi Black Shark utilizza un sistema di raffreddamento a liquido, questo Nubia Red Magic sfrutta un sistema di raffreddamento a convezione dell’aria che riesce a dissipare il calore al meglio. Questo sistema di raffreddamento viene aiutato nel funzionamento da delle griglie e dai materiali termo-assorbenti utilizzati per la realizzazione e la copertura del corpo unibody.

Per riuscire a garantire un suono equilibrato, per una riproduzione chiara e per dei bassi di qualità il Nubia Red Magic sfrutta le tecnologie DTS e Smart Amplifier. Anche il DAC integrato permetterà di avere un’esperienza audio stereo più coinvolgente.

Anche il comparto fotografico dovrebbe garantire una qualità elevata, grazie al sensore posteriore da 24 MP con stabilizzazione EIS ed al motore di immagine NeoVision 7.0 che dovrebbe consentire di sfruttare funzionalità simili alle reflex.

Il design di questo dispositivo segue le linee dei prodotti da gaming. Le forme sono “aggressive” e nella parte posteriore è presente una striscia LED che può riprodurre 16 milioni di colori con 4 diversi effetti di illuminazione (e non c’è bisogno di dire che tutto è più bello con i LED 🙂 ).

Disponibilità e prezzo del Nubia Red Magic

Il Nubia Red Magic sarà venduto in Cina al prezzo di 2499 Yuan (circa 322 euro) per la versione con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, mentre la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna verrà proposta al prezzo di 2999 Yuan (circa 387 euro).

Lo smartphone verrà venduto anche su Indiegogo il 26 aprile al prezzo di 399 dollari (circa 323 euro), ma la quantità sarà limitata.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions