Nubia Alpha ufficiale: lo smartphone flessibile da portare al polso

Nubia Alpha ufficiale: lo smartphone flessibile da portare al polso

Ormai è chiaro che i vari produttori, almeno nel prossimo futuro, punteranno sui display pieghevoli integrandoli in dispositivi di vario genere. Huawei e Samsung hanno deciso di realizzare degli smartphone da poter utilizzare all’occorrenza come dei tablet presentando rispettivamente il Mate X ed il Galaxy Fold. Nubia, invece, ha deciso di creare qualcosa di diverso ed ha presentato uno smartphone con display flessibile da portare al polso come uno smartwatch. Il dispositivo in questione è il Nubia Alpha.

Caratteristiche tecniche del Nubia Alpha

  • Display: OLED, 4.01″
  • CPU: Qualcomm Snapdragon Wear 2100
  • RAM: 1 GB
  • Memoria interna: 8 GB
  • Fotocamera: 5 MP, f/2.2, FOV 82°
  • Connettività: eSIM, 4G, Wi-Fi, Bluetooth
  • Batteria: 500 mAh con supporto alla ricarica rapida

Il Nubia Alpha integra al suo interno il SoC Qualcomm Snapdragon Wear 2100, una soluzione già vista nel corso del tempo su vari smartwatch. Il dispositivo, inoltre, è dotato di 1 GB di memoria RAM di 8 GB di memoria interna.

La particolarità di questo dispositivo va ricercata nel display flessibile OLED da 4.01″. Con questa scelta Nubia riesce ad offrire una superficie molto maggiore (+ 230%) rispetto ad altri dispositivi indossabili che utilizzano display tradizionali.

Il display del Nubia Alpha è realizzato con una costruzione ad 11 strati che dovrebbe garantire una resistenza molto elevata, quantificabile in oltre 100000 flessioni. Questo numero è stato ottenuto da Nubia tramite i vari test di laboratorio.

La cassa del Nubia Alpha è realizzata in acciaio inossidabile ed è resistente all’acqua.

Per quanto riguarda la connettività, questo dispositivo supporta le reti Wi-Fi ed il Bluetooth. Inoltre, c’è anche una versione con eSIM integrata per effettuare chiamate e per navigare in 4G.

L’interfaccia utente va ad adattarsi a questo dispositivo e può essere controllata tramite gestures, ma anche tramite comandi vocali.

Presente una fotocamera grandangolare da 5 MP con apertura focale f/2.2.

Il Nubia Alpha integra anche un sensore per il rilevamento del battito cardiaco che può essere utilizzato per il monitoraggio dell’attività fisica e del sonno.

La batteria utilizzata è da 500 mAh e Nubia garantisce fino a due giorni di autonomia.

Disponibilità e prezzo del Nubia Alpha

Il Nubia Alpha verrà proposto in due diverse configurazioni. Le varianti di colore disponibile saranno due: nero e oro (placcato in oro 18K).

La versione Bluetooth verrà venduta al prezzo di 449 euro, la versione con eSIM avrà un prezzo di 549 euro e, infine, la versione placcata in oro verrà proposta al prezzo di 649 euro.

Il dispositivo è abbastanza particolare, esteticamente non è bellissimo ed i prezzi sono abbastanza elevati, quindi, personalmente preferirei acquistare un classico smartwatch (rinunciando all’ampio display) come il Huawei Watch 2 che supporta le SIM 4G e che costa molto meno.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions