Oggi Nokia ha presentato 3 smartphone ed un dispositivo che era sicuramente quello più atteso da tutti, ovvero, il nuovo Nokia 3310.
Oltre al già citato 3310, gli smartphone presentati sono stati il Nokia 6 (in realtà già presentato un po’ di tempo fa, ma oggi è stato annunciato il rilascio internazionale), il Nokia 5 ed il Nokia 3.
Il Nokia 6 è uno smartphone con corpo in alluminio serie 6000 unibody. Il SoC utilizzato è il Qualcomm Snapdragon 430, con 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD). La GPU è l’Adreno 505. Nokia 6 ha un display da 5.5 IPS FHD. La fotocamera posteriore è da 16 MP con PDAF e apertura f/2.0, mentre quella anteriore è da 8 MP con apertura f/2.0. I video vengono girati a 1080p a 30 fps. Questo smartphone è stato lanciato in Cina il 19 gennaio e sta avendo davvero un grande successo. Il primo lotto è stato venduto in un minuto ed il 97% dei possessori si dichiara soddisfatto. Il dato interessante è che il 74% degli acquirenti appartiene alla fascia giovane della popolazione, quindi, questa soddisfazione è reale e non frutto di un ricordo dei vecchi telefoni Nokia. Ora sarà disponibile globalmente e verrà offerto in 4 colorazioni: nero opaco, argento, blu e rame. Il prezzo di vendita sarà pari a 229 euro. Verrà lanciata anche un’edizione speciale, la Art Black Limited edition con una colorazione Piano Black, simile a quella di iPhone 7. Questa versione avrà un prezzo di 299 euro.
Il Nokia 5 può essere definito come il modello “mini” di Nokia 6. Questo modello avrà un display da 5.2″ HD protetto da un vetro Corning Gorilla Glass. Il dispositivo avrà un corpo unibody in alluminio serie 6000. Anche il Nokia 5 viene mosso dal Qualcomm Snapdragon 430 con GPU 505, ma avrà 2 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD). Anche questo modello verrà proposto in 4 colorazioni (nero opaco, argento, blu temperato e rame). Il prezzo di vendita sarà di 189 euro.
Nokia 3 è lo smartphone con cui l’azienda si affaccia nella fascia dei dispositivi entry level. Il Nokia 3 ha un telaio in alluminio forgiato da un unico pezzo. Il display ha una diagonale da 5″ con risoluzione HD ed è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass. Il SoC è il MediaTek MT6737, un quad core con frequenza massima di 1,3 GHz, il tutto affiancato da 2 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD). La fotocamera posteriore ha una risoluzione di 8 MP con autofocus, apertura f/2.0 e flash LED; la fotocamera anteriore è un sensore da 8 MP grandangolare (84°) con apertura f/2.0. Nokia 3 sarà disponibile in quattro colorazioni (bianco argento, nero opaco, blu temperato e rame). Il prezzo di vendità sarà pari a 139 euro.
I tre smartphone arriveranno sul mercato con Android Nougat.
Ma ora veniamo al dispositivo più atteso di tutti, il nuovo Nokia 3310. Il 3310 è forse il dispositivo più amato di tutti i tempi e, per questo motivo, Nokia ha deciso di puntare sul fattore emotivo dei clienti presentando questo nuovo 3310. Il design, naturalmente, si rifà a quello del telefono originale. Il nuovo 3310 non è uno smartphone, ma un feature phone e per questo è dotato di una tastiera fisica. La forma è un po’ bombata ed è costruito in plastica. I cambiamenti riguardano il display (ora è un’unità a colori), la possibilità di usare due SIM, la presenza di uno slot per inserire una microSD, una fotocamera da 2 MP ed il jack per le cuffie (per ascoltare anche la radio FM). Sarà possibile collegarsi ad internet grazie alla connettività GPRS/2.5 G (non proprio il 4.5 G dei nuovi Huawei). Il nuovo 3310 potrà garantire 22 ore di autonomia in chiamata e addirittura un mese di autonomia in standby. Sarà molto apprezzata anche la presenza del mitico Snake. Il nuovo Nokia 3310 verrà venduto ad un prezzo di 49 euro e verrà proposto in varie colorazioni.
Tutti i dispositivi saranno disponibili nel secondo trimestre del 2017.
Nokia è tornata. Speriamo che riesca a ritornare quella di un tempo e che non ci lasci mai più.