Oggi è stato presentato ufficialmente il Nokia 9 PureView. Questo smartphone non ha il display pieghevole come il Mate X presentato oggi da Huawei, ma la sua peculiarità è quella di avere ben cinque fotocamere nella parte posteriore.
Caratteristiche tecniche del Nokia 9 PureView
- Display: pOLED, PureDisplay, 5.99″, QHD+, aspect ratio 18:9, vetro Corning Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 845
- GPU: Adreno 630
- RAM: 6 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 128 GB UFS 2.1
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie (Android One)
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac (MIMO), Bluetooth 5.0, Dual GPS, A-GPS, GLONASS, BeiDou, NFC, ANT+
- Fotocamera posteriore: quintupla fotocamera (2 RGB da 12MP, f/1.82 + 3 sensori monocromatici da 12MP, f/1.82), autofocus, flash LED a due tonalità
- Fotocamera frontale: 20 MP
- Batteria: 3320 mAh con supporto alla ricarica rapida ed alla ricarica wireless
- Dimensioni: 155 x 75 x 8 mm
- Peso: 172 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, certificazione IP67
Le caratteristiche tecniche del Nokia 9 PureView sono di certo interessanti. Il SoC utilizzato è il Qualcomm Snapdragon 845 (sarebbe stato gradito l’utilizzo dello Snapdragon 855), coadiuvato dalla GPU Adreno 630, da 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna.
Il display è un pOLED da 5.99″ con risoluzione QHD+, aspect ratio 18:9 e tecnologia PureDisplay.
Come quasi tutti i dispositivi del produttore anche il Nokia 9 PureView fa parte della famiglia Android One che garantisce massima fluidità ed aggiornamenti costanti. Al momento del lancio il dispositivo utilizza Android 9.0 Pie.
Quello che distingue il Nokia 9 PureView da tutti gli altri smartphone è il comparto fotografico
Il Nokia 9 PureView utilizza cinque fotocamere nella parte posteriore. Tutte le fotocamere sono da 12 MP, ma due utilizzano sensori RGB e le altre tre sensori monocromatici. Come da tradizione Nokia le cinque fotocamere utilizzano ottiche ZEISS.
Le cinque fotocamere lavorano insieme per garantire ottimi scatti, riuscendo a raccogliere una quantità di luce fino a 10 volte superiore rispetto al singolo sensore a colori presente sugli smartphone concorrenti. Questo garantisce un’ottima gamma dinamica, dettagli elevati, colori fedeli alla realtà ed una eccellente profondità di campo.
Ogni fotocamera del Nokia 9 PureView seleziona le impostazioni migliori per le diverse componenti della scena. In seguito, grazie al lavoro dell’intelligenza artificiale ed alla sincronizzazione di particolari algoritmi viene effettuato uno scatto simultaneo. Infine, le diverse foto vengono fuse in una singola foto HDR con un livello di dettaglio di luci ed ombre ottimo.
Le cinque fotocamere del Nokia 9 PureView creano una mappa di profondità dell’immagine con un livello di accuratezza molto elevato. Questo lavoro risulta particolarmente utile in fase di editing.
Con gli scatti in formato RAW DNG non c’è perdita di dettaglio.
Le immagini possono essere elaborate tramite l’app Adobe Lightroom ed in Google Foto è possibile modificare la profondità di campo grazie alla quantità elevata di informazioni registrate.
L’app fotocamera di Nokia, la Pro Camera, è stata rinnovata e consente di avere un maggiore controllo sul bilanciamento del bianco, degli ISO e tempi di esposizione fino a 10 secondi.
Grazie alla modalità monocromatica nativa si potranno effettuare bellissimi scatti in bianco e nero.
Oltre alle cinque fotocamere il Nokia 9 PureView ha qualche altra caratteristica interessante
A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali integrato sotto il display, la batteria da 3320 mAh, il supporto alla ricarica wireless e la certificazione IP67.
Disponibilità e prezzo del Nokia 9 PureView
Il Nokia 9 PureView può già essere acquistato in preordine al prezzo di 649 euro. Effettuando il preordine è possibile ottenere una sostituzione dello schermo gratuita (valore di 99,99 euro). Lo smartphone viene proposto nella colorazione Midnight Blue.
Il prezzo non è basso, ma può essere giustificato per la particolarità delle cinque fotocamere posteriori.
Se consideri il prezzo del Nokia 9 PureView elevato, ma vorresti acquistare uno smartphone Nokia di fascia alta, allora potresti scegliere di acquistare il Nokia 8 (con Snapdragon 835, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna) al prezzo di 238,83 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet