Nokia è rientrata nel mondo degli smartphone lo scorso anno, attirando l’attenzione sia per i dispositivi smart che per la riedizione del leggendario 3310. Anche quest’anno la politica di marketing è simile ed infatti al Mobile World Congress 2018 ha deciso di presentare 4 smartphone ed il Nokia 8110 (riedizione di un feature phone caratterizzato da una forma particolare). Gli smartphone presentati sono il Nokia 8 Sirocco, il Nokia 7 Plus, il nuovo Nokia 6 ed il Nokia 1.
Caratteristiche tecniche del Nokia 8 Sirocco
- Display: 5,5″, pOLED, QHD, vetro Corning Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 835
- GPU: Adreno 540
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 128 GB (espandibile tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo (Android One)
- Connettività: Dual SIM, Dual Standby, 4G, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth, GPS
- Fotocamera posteriore: doppio sensore (12 MP + 13 MP), flash LED, ottiche Carl ZEISS
- Fotocamera frontale: 5 MP
- Batteria: 3260 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4 e alla ricarica wireless Qi
- Dimensioni: 140,93 x 72,97 x 7,5 mm
- Altro: certificazione IP67, jack da 3,5 mm, supporto audio spaziale 3D
Il Nokia 8 Sirocco è uno smartphone elegante con un display Edge-to-Edge con una leggera curvatura dei bordi.
Si tratta di un dispositivo di fascia alta e, infatti, utilizza la CPU Qualcomm Snapdragon 835, affiancata dalla GPU Adreno 540. A completare il tutto ci sono 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile tramite micro SD).
Il display è un pOLED da 5,5″ con risoluzione 2K che potrà essere utilizzato con soddisfazione per la visione di contenuti multimediali. Il vetro utilizzato per la protezione dello schermo è un Corning Gorilla Glass 5. Il frame laterale è realizzato in acciaio inossidabile.
Il Nokia 8 Sirocco ha un comparto fotografico di livello elevato. Nella parte posteriore sono presenti due sensori da 12 MP (grandangolare) e da 13 MP (teleobiettivo con zoom ottico 2X). Queste fotocamere potranno essere sfruttate al meglio grazie ad un software curato. Le lenti sono realizzate da Carl ZEISS.
Nokia ha prestato particolare attenzione anche al comparto audio che, quindi, potrà garantire un’ottima esperienza grazie all’audio spaziale 3D.
Il Nokia 8 Sirocco potrà essere apprezzato anche da tutti quegli utenti che vogliono avere sul proprio dispositivo una versione di Android sempre aggiornata. Questo dispositivo, infatti, fa parte della famiglia Android One e, quindi, riceverà aggiornamenti in modo rapido e potrà sfruttare tutte le funzionalità presenti sul sistema operativo di Google. In questo momento utilizza Android Oreo.
[satellite gallery=183 auto=on caption=off thumbs=on]
Disponibilità e prezzo del Nokia 8 Sirocco
Il Nokia 8 Sirocco sarà disponibile da fine aprile ad un prezzo consigliato di 799,99 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet