Il Nokia 8.3 5G è stato presentato ufficialmente ed è il primo smartphone dell’azienda finlandese a supportare la connettività 5G.
Caratteristiche tecniche Nokia 8.3 5G
- Display: IPS, PureDisplay, 6.81″, full HD+, aspect ratio 20:9
- CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
- GPU: Adreno 620
- RAM: 6 / 8 GB
- Memoria interna: 64 / 128 (espandibile fino a 400 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 10 (Android One)
- Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (standalone e non-standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS
- Fotocamera frontale: 24 MP
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.89, Sony IMX686 + 12 MP, f/2.2, ultra-grandangolare + 2 MP, sensore per le macro + 2 MP, sensore per il calcolo della profondità), ottiche ZEISS, flash LED
- Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W
- Dimensioni: 171,90 x 78,56 x 8,99 mm
- Peso: 220 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali laterale (integrato nel tasto di accensione), jack audio da 3.5 mm
Questo smartphone va a posizionarsi nella fascia medio-alta del mercato.
Il Nokia 8.3 5G non è uno smartphone di fascia alta e, quindi, non può essere considerato il successore del Nokia 9 PureView. Tuttavia le caratteristiche tecniche sono interessanti e simili a quelle del Redmi K30 5G.
A muovere il tutto c’è l’ottimo processore Qualcomm Snapdragon 765, affiancato dalla GPU Adreno 620, da 6 o 8 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna (anche se la memoria interna è espandibile, sarebbe stato meglio proporre un taglio di memoria base da 128 GB affiancato da una variante con 256 GB).
Il display IPS ha una diagonale da 6.81″ con risoluzione Full HD+ e si caratterizza per la presenza di un piccolo foro che ospita la fotocamera frontale da 24 MP.
Questo smartphone potrebbe piacere in modo particolare a quelle persone che realizzano molti video.
Nella parte posteriore ci sono quattro fotocamere integrate all’interno di un modulo circolare. Il sensore principale da 64 MP è affiancato da un sensore grandangolare da 12 MP, da un sensore per le macro da 2 MP e da un sensore per il calcolo della profondità di campo da 2 MP.
Questo smartphone può registrare video in 4K ed integra la modalità Action Cam Mode per riprendere soggetti in movimento con una elevata frequenza di fotogrammi (60 fps, quindi, in realtà non così elevatissima). Il Nokia 8.3 5G può sarà apprezzato da chi ama girare video con lo smartphone gazie alla funzionalità ZEISS Cinema capture e editor, alla capacità di registrare video in condizioni di scarsa luminosità ed alla possibilità di catturare i suoni con audio OZO.
Nokia 8.3 5G arriva sul mercato con Android 10, ma Nokia ha promesso di fornire aggiornamenti software per due anni ed aggiornamenti delle patch di sicurezza mensili per un minimo di tre anni. Le promesse di Nokia sono giustificate dal fatto che lo smartphone faccia parte della famiglia Android One, quindi, questo smartphone riceverà sicuramente Android 11.
Il Nokia 8.3 5G integra una batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W.
Ovviamente il vero punto di forza di questo smartphone è il supporto alle reti 5G ed in particolare l’azienda ha voluto sottolineare che questo è il primo smartphone 5G globale, visto che la soluzione Qualcomm® 5G RF Front end module ha permesso di raggruppare oltre 40 diversi componenti di radio frequenza in un unico modulo, ma anche di garantire il più elevato numero di bande 5G New Radio (da 600hmz fino a 3,8GHz). Tutto questo rende il nuovo smartphone di Nokia pronto per le prossime fasi del 5G.

Disponibilità e prezzo
Il Nokia 8.3 5G sarà disponibile da questa estate nella colorazione Polar Night. La variante con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna verrà proposta al prezzo di 599 euro, mentre quella con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna costerà 649 euro.
Questo smartphone presenta delle caratteristiche interessanti, ma forse il prezzo di lancio è un po’ troppo elevato. Infatti, il rivale diretto di questo smartphone sarà il Redmi K30 5G che ha caratteristiche praticamente identiche e prezzi più contenuti.
Inoltre, sul mercato ci sono dei top di gamma come il Realme X50 Pro 5G che vengono venduti a prezzi simili (e tra qualche giorno arriverà il Redmi K30 Pro 5G che integra un hardware da top di gamma ed esteticamente è molto simile al Nokia 8.3 5G).
Il Nokia 8.3 5G sarà disponibile da questa estate, ma se vuoi fin da subito uno smartphone 5G partecipa al giveaway per provare a vincere un LG V60 ThinQ 5G.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet