Oggi Nokia, insieme al Nokia 3.1 Plus ed al Nokia 5.1 Plus, ha presentato ufficialmente il Nokia 8.1.
Tra questi tre dispositivi è il Nokia 8.1 ad avere il comparto hardware più interessante e, infatti, va a collocarsi nella fascia medio-alta del mercato.
Il Nokia 8.1 è uno smartphone con un design elegante, potente e con un comparto fotografico di qualità.
Nokia 8.1 utilizza un display Full HD+ da 6.18″ con notch nella parte superiore. Questo smartphone è il secondo della famiglia Nokia ad integrare la tecnologia PureDisplay e potrà garantire un’esperienza visiva di ottima qualità. Grazie al supporto HDR10 si potrà godere di un contrasto elevato, grande chiarezza ed una qualità di riproduzione dei colori elevata. Questo display garantirà un’esperienza ottima sia in ambienti scarsamente illuminati che sotto la luce diretta del sole.
Come detto in precedenza, il Nokia 8.1 utilizza un comparto hardware di fascia medio-alta e, infatti, al suo interno troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 710 che potrà garantire prestazioni elevate in tutte le situazioni. Lo Snapdragon 710 offre il doppio della potenza di IA rispetto allo Snapdragon 660 grazie ad un motore multicore che combina una nuova architettura per prestazioni efficienti. Anche gli amanti della musica troveranno molto interessante questo smartphone grazie al supporto audio di Qualcomm aptX che garantisce un’elevata qualità anche con i dispositivi Bluetooth.
Le ottiche ZEISS del Nokia 8.1 rappresentano un punto di forza dello smartpone.
Di sicuro chi acquista un dispositivo di questo tipo non vuole rinunciare alla qualità fotografica e questo smartphone risponderà in modo ottimale a queste esigenze grazie al perfetto mix di hardware e software.
Il Nokia 8.1 utilizza due fotocamere nella parte posteriore. La fotocamera principale da 12 MP con ottiche ZEISS è dotata di un sensore da 1/2,55″ con pixel da 1,4µ. Questo permette di acquisire in modo ottimale la luce e, quindi, le foto saranno più luminose e dettagliate. La stabilizzazione ottica e l’autofocus veloce non potranno fare altro che migliorare ancora di più la qualità degli scatti.
Posteriormente, come già detto, c’è un secondo sensore da 13 MP che serve per misurare la profondità di campo. Questo garantirà ottimi scatti con un grandioso effetto bokeh.
La fotocamera frontale adattiva è da ben 20 MP e garantirà ottimi selfie anche in condizioni di scarsa luminosità grazie alla possibilità di combinare quattro pixel in un super pixel.
I video potranno essere girati in 4K e con un audio stereo surround spaziale ad alta fedeltà.
L’app fotocamera Nokia è ben realizzata e con la modalità pro si potranno sfruttare al massimo le potenzialità dei sensori fotografici. Inoltre, sarà possibile divertirsi con maschere e filtri 3D basati sull’AI che verranno applicati in tempo reale.
Anche il Nokia 8.1 fa parte della famiglia Android One e, quindi, si potranno sfruttare tutti i vantaggi ad essa collegati.
Innanzitutto, Nokia 8.1 riceverà ogni mese le patch di sicurezza per tre anni e per due anni gli aggiornamenti del sistema operativo.
Questo sarà il primo dispositivo di Nokia ad arrivare sul mercato con Android 9 Pie. Grazie all’ultima versione del sistema operativo di Google, il Nokia 8.1 potrà sfruttare al meglio le funzionalità di intelligenza artificiale che andranno a migliorare la fluidità e le prestazioni dello smartphone. Inoltre, si potranno sfruttare al meglio le varie app ed i servizi di Google, come per esempio l’Adaptive Battery che limita l’uso della batteria per le app meno utilizzate, oppure, l’App Actions che predice ciò che si sta per fare per poter rispondere in modo più rapido.
Inoltre, combinando le funzionalità di Google Assistant con il Dual-Sight sarà possibile chiedere di scattare foto e video in modalità Bothie (utilizzando contemporaneamente la fotocamera frontale e quella posteriore) o chiedere di effettuare un live streaming su YouTube.
Il design alla moda e la qualità costruttiva rendono il Nokia 8.1 un prodotto molto accattivante ed interessante.
Il frame laterale è realizzato in alluminio estrofuso serie 6000 con un cuore pressofuso per un uso efficiente dei materiali. La back cover è realizzata in vetro curvo sui lati che va ad integrarsi al meglio con il metallo lucido del frame laterale. Questo mix di materiali, colori e lavorazioni differenti rendono il Nokia 8.1 davvero elegante.
Il Nokia 8.1 arriverà sul mercato nel mese di febbraio ad un prezzo di 459 euro. Lo smartphone verrà proposto nelle colorazioni Blue/Silver e Steel/Copper.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet