Nokia 7 Plus: un bel medio di gamma con Android One

Al Mobile World Congress 2018 Nokia non ha presentato solamente il Nokia 8 Sirocco, ma anche il Nokia 7 Plus, il Nokia 6 2018 ed il Nokia 1. I primi tre smartphone hanno come caratteristica distintiva quella di utilizzare Android One, mentre il Nokia 1 utilizza una versione lite di Android definita Android Go.

Oltre agli smartphone Nokia ha presentato anche un feature phone, cioè, il Nokia 8110.

Caratteristiche tecniche del Nokia 7 Plus

  • Display: 6″, Full HD+, aspect ratio 18:9
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 660
  • GPU: Adreno 512
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna:  64 GB (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo (Android One)
  • Connettività: Dual SIM, Dual Standby, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, AGPS, GLONASS, NFC, OTG
  • Fotocamera posteriore: doppio sensore (12 MP grandangolare, pixel da 1.4 um f/1,75 + 13 MP teleobiettivo, pixel da 1.0 um, f/2.6), flash LED a due tonalità, lenti Carl ZEISS
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0, pixel da 1.0 um
  • Batteria: 3800 mAh
  • Dimensioni: 158,38 ×75,64×7,99 mm
  • Altro: jack da 3.5 mm

Il Nokia 7 Plus è un dispositivo di fascia medio – alta che utilizza la CPU Qualcomm Snapdragon 660 con la GPU Adreno 512. La memoria RAM è da 4 GB, mentre quella interna è da 64 GB (espandibile tramite micro SD).

Il processore ben ottimizzato e la batteria da ben 3800 mAh dovrebbero garantire un’ottima autonomia.

Le linee del Nokia 7 Plus sono morbide ed arrotondate e seguono quella che è la moda del momento. I bordi sono ridotti ed il display da 6″ con aspect ratio 18:9. Queste due caratteristiche rendono il dispositivo bello e alla moda. La risoluzione del display è Full HD+.

Nella parte posteriore ci sono due fotocamere. Il sensore da 12 MP può essere sfruttato per scattare foto grandangolari, mentre quello da 12 MP è un teleobiettivo che consente di effettuare zoom 2X senza perdita di dettaglio. Le ottiche sono realizzate da Carl ZEISS. Ma il comparto fotografico non utilizza sono un buon hardware, ma anche un valido software.

Questo Nokia 7 Plus, insieme al Nokia 8 Sirocco ed al Nokia 6 2018, fa parte della famiglia Android One e, quindi, riceverà gli aggiornamenti software in modo rapido e quasi in contemporanea rispetto ai dispositivi di Google. Il Nokia 7 Plus arriva sul mercato con Android 8.0 Oreo.

[satellite gallery=184 auto=on caption=off thumbs=on]

Disponibilità e prezzo del Nokia 7 Plus

Il Nokia 7 Plus arriverà sul mercato nel mese di aprile e verrà proposto ad un prezzo consigliato di 399 euro. Il dispositivo sarà disponibile in due differenti colorazioni: Nero e Rame, oppure, Bianco e Rame.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

 

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions