Tutti gli smartphone (o quasi) più importanti che vengono presentati nel corso degli anni devono superare dei test di resistenza. Naturalmente questi test vengono effettuati dalle aziende produttrici, ma c’è uno youtuber, JerryRigEverything, che mette alla prova i vari dispositivi dopo la loro uscita sul mercato. I suoi test sono molto duri e accurati. Oggi il buon JerryRigEverything mette alla prova il nuovo Nokia 6 (lo smartphone di punta presentato da Nokia al MWC). Riuscirà a superare i test?
Come sappiamo la storia di Nokia degli ultimi anni è stata un po’ controversa (tra scelte discutibili sui sistemi operativi, acquisizioni e altro), ma ora, con HMD Global, punta a ritornare ad essere una solida azienda che produce smartphone resistenti (proprio come i vecchi dispositivi Nokia).
Ma torniamo ai test che ha dovuto superare il Nokia 6
Nello scratch test il nuovo Nokia 6 dimostra subito una buona resistenza; infatti, bisogna raggiungere il livello 6 per vedere i primi graffi sul display (risultato paragonabile a quello dei top di gamma), mentre non si notano segni troppo evidenti sul tasto Home.
La parte posteriore è in metallo e, quindi, presenta una buona resistenza ai graffi. Anche i lati sono realizzati in metallo (come i tasti per la regolazione del volume) e la resistenza è ottima. Sono ben protette anche le fotocamere grazie all’utilizzo del vetro, mentre molto più “delicati” sono lo capsula auricolare ed il flash LED che sono ricoperti con del materiale plastico.
Ottimo anche il risultato ottenuto nel burn test (lo smartphone viene a contatto con la fiamma di un accendino), visto che devono trascorrere 10 secondi prima che i pixel del display si spengano, tornando poi ad attivarsi senza gravi danni.
Superato anche il bend test (lo smartphone subisce delle pressioni laterali). Nonostante la forza esercitata dallo youtuber con entrambe le mani la scocca del Nokia 6 non viene piegata.
In pratica questo Nokia 6 sembra davvero un degno erede dei vecchi dispositivi Nokia e possiamo dire che il vecchio Nokia 3310 sarebbe orgoglioso di lui.
Bisogna ricordare che il Nokia 6 è un medio gamma, ma i risultati ottenuti sono paragonabili a quelli di un top di gamma o, comunque, a quelli di dispositivi più costosi.
Alla presentazione dei nuovi dispositivi Nokia aveva promesso che avrebbe seguito le orme dell’azienda e, se questi primi risultati verranno confermati anche sui prossimi dispositivi, il futuro della nuova Nokia sarà splendido.