HMD Global ha annunciato ufficialmente l’arrivo del Nokia 6 in Italia. Questo dispositivo è caratterizzato da un design premium, audio di buon livello e Android puro.
Caratteristiche tecniche di Nokia 6
- Display: 5,5” IPS LCD Full HD (1920 x 1080, 16:9), Corning® Gorilla® Glass, 403 ppi , sunlight readability, 450 nit, laminato
- CPU: Qualcomm® Snapdragon™ 430
- GPU: Qualcomm® Adreno™ 505
- RAM: 3 GB LPPDDR 3 (Limited Edition Arte Black RAM: 4GB)
- Memoria interna: 32 GB memoria interna (Limited Edition Arte Black 64 GB) espandibile tramite MicroSD fino a 128 GB
- Sistema operativo: Android Nougat
- Connettività e sensori: mono SIM e dual SIM, LTE Cat. 4, 150Mbps DL/50Mbps UL, GSM: 850/900/1800/1900 WCDMA: Band 1, 2, 5, 8 LTE: Band 2, 3, 4, 7, 12/17, 28, 38, Micro USB (USB 2.0), OTG, 3,5mm ADJ Ambient light sensor, sensore di prossimità, Accelerometro, E-compass, Giroscopio, Fingerprint Sensor, NFC, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, BT 4.1, ANT+, GPS/AGPS+GLONASS+BDS, FM/RDS
- Fotocamera principale: 16MP PDAF, 1.0um, f/2, dual tone flash
- Fotocamera frontale: 8MP AF, 1.12um, f/2, FOV 84˚ 8MP AF, 1,12um, f/2, flash
- Audio: Dual Speaker con Smart Amplifier (TFA9891) con Dolby Atmos®
- Batteria: 3000 mAh
- Dimensioni: 154 x 75,8 x 7,85 mm (camera bump: 8,4mm)
Questo Nokia 6 ha delle buone caratteristiche, ma è sempre un dispositivo che fa parte della fascia medio-bassa del mercato. Alcuni aspetti, però, lo rendono migliore rispetto ai dispositivi della concorrenza. Innanzitutto è un Nokia (pur se non quella che conoscevamo), poi utilizza Android stock ed avrà le patch di sicurezza aggiornate ogni mese, inoltre presenta due speaker con tecnologia Dolby Atmos ed una buona fotocamera.
Altro punto di forza è rappresentato dal design e dai materiali premium utilizzati per il corpo del dispositivo (ricavato da un unico blocco di alluminio lavorato per 55 minuti, sottoposto a due diversi processi di anodizzazione e spazzolato per 5 volte).
Il software stock dovrebbe rendere il Nokia 6 fluido. Per garantire una maggiore sicurezza su questo dispositivo è presente anche un lettore per le impronte digitali.
[satellite gallery=94 auto=on caption=off thumbs=on]
Disponibilità e prezzo del Nokia 6
Il Nokia 6 è disponibile in Italia dal 24 luglio ad un prezzo di 249,99 euro. Il dispositivo è disponibile in 4 differenti colorazioni: Matte Black, Silver, Tempered Blue e Copper.
HMD Global ha pensato anche agli accessori da abbinare proprio al Nokia 6, come cuffie, speaker portatili, caricabatterie da auto, custodie e pellicole per proteggere il display.
Conclusioni
Di sicuro questo Nokia 6 non sarà lo smartphone migliore presente sul mercato e tutti attendiamo l’arrivo del Nokia 9, ma potrà conquistare molti utenti (soprattutto quando il prezzo scenderà sotto i 200 euro).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.