Nokia 6 2018: il ritorno del medio di gamma di Nokia con Android One

Nokia durante questo Mobile World Congress 2018 ha voluto presentare quattro smartphone che vanno a posizionarsi nelle varie fasce di prezzo. Per la fascia alta ha presentato il Nokia 8 Sirocco, per la fascia media il Nokia 7 Plus e questo Nokia 6 2018 e, infine, per la fascia bassa il Nokia 1.

Ha presentato anche il Nokia 8110 per andare incontro alle esigenze di chi cerca un feature phone.

Caratteristiche tecniche del Nokia 6 2018

  • Display: 5,5″, full HD, vetro Corning Gorilla Glass 3
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 630
  • GPU: Adreno 508
  • RAM: 3 o 4 GB
  • Memoria interna:  32 o 64 GB (espandibile fino a 128 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 8.1 Oreo (Android One)
  • Connettività: Dual SIM, Dual Standby 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS
  • Fotocamera posteriore: 16 MP, f/2.0, PDAF, doppio flash LED, ottiche Carl ZEISS
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.0
  • Batteria: 3000 mAh
  • Dimensioni: 148,8 × 75,8 × 8,6 mm
  • Peso: 172 grammi
  • Altro: radio FM

Se il Nokia 7 Plus è il dispositivo di fascia medio alta del produttore finlandese, questo Nokia 6 2018 può essere considerato il vero medio di gamma tra gli smartphone proposti.

La CPU Qualcomm Snapdragon 630 con la GPU Adreno 508 dovrebbero garantire un’esperienza di buon livello. Il dispositivo viene proposto con diversi tagli di memoria e, infatti, ci saranno versioni con 3 o 4 GB di memoria RAM e 32 o 64 GB di memoria interna (comunque espandibile tramite micro SD).

Il display ha una diagonale da 5,5″ ed è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3.

A livello estetico il Nokia 6 2018 risulta abbastanza gradevole anche se non utilizza un display con aspect ratio 18:9 (di certo questo non è un difetto e, anzi, qualcuno potrebbe anche preferire queste linee “classiche”).

Il dispositivo è realizzato in alluminio serie 6000 con un processo di anodizzazione e polishing a due toni di 11 ore. Questo garantisce una maggiore resistenza ed una qualità superiore alla media.

La batteria da 3000 mAh dovrebbe garantire un’ottima autonomia (secondo quanto dichiarato da Nokia).

Anche su questo Nokia 6 2018 vengono utilizzate ottiche Carl ZEISS per le fotocamere. Nella parte posteriore è presente un sensore da 16 MP con doppio flash LED, mentre nella parte frontale c’è un sensore da 8 MP.

L’utilizzo dell’audio spaziale 3D dovrebbe soddisfare anche gli utenti più esigenti e che amano ascoltare la musica con il proprio smartphone o vogliono apprezzare al meglio l’audio durante la riproduzione di contenuti multimediali o le sessioni di gaming.

Il Nokia 6 2018 affianca il Nokia 8 Sirocco ed il Nokia 7 Plus all’interno della famiglia Android One. Questo significa che il dispositivo sarà sempre aggiornato in modo rapido. Il sistema operativo utilizzato dal dispositivo al momento del lancio sul mercato è Android 8.1 Oreo.

[satellite gallery=185 auto=on caption=off thumbs=on]

Disponibilità e prezzo del Nokia 6 2018

Il Nokia 6 2018 verrà lanciato sul mercato nel mese di aprile ad un prezzo consigliato di 279 euro. Il prezzo fa riferimento alla versione con 3 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna. La versione con 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna verrà rilasciata successivamente.

Il dispositivo verrà proposto in tre differenti combinazioni di colori: Nero e Rame, Bianco e Ferro, Blu e Oro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

 

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions