Oggi è apparsa la prima immagine reale del Motorola RAZR, il primo smartphone pieghevole dell’azienda. Dopo averlo visto vorrai sicuramente acquistarlo.
Il Motorola RAZR pieghevole segue il design dello storico RAZR V3 che tutti conosciamo (ed abbiamo amato)
Anche Motorola, quindi, avrà il suo smartphone con display pieghevole, ma a differenza del Mate X e del Galaxy Fold non sarà un dispositivo ibrido da utilizzare come uno smartphone (con display chiuso) od un tablet (con display aperto).
Lo smartphone di Motorola, infatti, ricorda nel nome e nelle forme il RAZR V3 che all’epoca ha avuto un grande successo per il suo fantastico design. A differenza del suo “antenato”, però, lo smartphone pieghevole non si caratterizzerà per uno spessore contenuto.
Dall’immagine apparsa su Twitter si può notare che frontalmente è presente un tasto fisico (o, comunque, una rientranza) che potrebbe ospitare il lettore di impronte digitali, potrebbe essere utilizzato come tasto home o per “sganciare” la metà del display da aprire.
Nella parte posteriore (o frontale quando il display viene chiuso) è presente una parte sporgente che dovrebbe integrare la singola fotocamera (una rarità in un tempo in cui gli smartphone ospitano anche fino a cinque fotocamere posteriori).
Un’altra immagine mostra che subito sopra la fotocamera posteriore ci sarà un piccolo display che servirà a mostrare le notifiche od altre informazioni (per esempio durante la riproduzione della musica) o anche quello che si sta inquadrando durante un selfie (non ci sono informazioni in questo senso, ma è solo una mia idea).
A differenza degli altri smartphone pieghevoli il RAZR non sarà un top di gamma, ma…
Il Motorola RAZR non andrà a “scontrarsi” con gli altri smartphone pieghevoli. Infatti, questo dispositivo, come detto in precedenza, sarà utilizzabile “solo” come uno smartphone (e non come un piccolo tablet) e, inoltre, il suo comparto hardware lo collocherà nella fascia media del mercato.
Il cuore di questo smartphone dovrebbe essere il SoC Qualcomm Snapdragon 710, affiancato dalla GPU Adreno 616, da 4 o 6 GB di RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna.
Il display principale dovrebbe essere da 6.2″ con una risoluzione di 876 x 2142 pixel, mentre il piccolo display secondario dovrebbe avere una risoluzione di 600 x 800 pixel.
Questo smartphone dovrebbe utilizzare una batteria da 2730 mAh.
Con queste caratteristiche, probabilmente, il prezzo sarà più contenuto rispetto a quello degli altri dispositivi con display pieghevole e, quindi, potrebbe diventare il primo pieghevole a rivolgersi alla “massa” (anche se non verrà di certo regalato 😅).
Il Motorola RAZR verrà presentato ufficialmente il 13 novembre. In quel momento scopriremo se tutti i rumors verranno confermati e troverai un articolo dedicato qui sul blog.
Aggiornamento – 01/11/2019
Ecco una nuova immagine reale che mostra il Motorola RAZR con display completamente aperto.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet