Molti di voi conosceranno ZTE anche grazie al suo ultimo smartphone, lo ZTE Axon 7, che è stato pensato per gli amanti della musica, visto che presenta due speaker frontali che funzionano davvero molto bene anche grazie alla presenza del Dolby Atmos.
Questo device sta avendo un buon successo, ma molto presto potremmo avere uno smartphone ZTE controllabile con lo sguardo.
Pochi mesi fa, infatti, ZTE aveva lanciato Project CSX, un progetto con il quale l’azienda voleva coinvolgere la community per la realizzazione di un dispositivo mobile. In pratica alla community veniva richiesto di presentare delle idee per uno smartphone, un dispositivo o un accessorio che avesse queste tre caratteristiche fondamentali:
- essere un prodotto mobile (quindi portatile e con la possibilità di essere connesso al Bluetooth, al Wi-Fi o alla connessione dati);
- essere realisticamente realizzabile entro il 2017 (quindi niente di fantascientifico);
- essere un prodotto accessibile al maggior numero possibile di utenti.
Il progetto ha avuto un buon successo e, nella prima fase, ha ricevuto più di 400 idee. Dopo una serie di votazioni sono stati scelti i 5 migliori progetti (uno smartphone con Android stock, un visore VR da piscina, delle cover intelligenti, uno smartphone controllabile con lo sguardo ed un guanto capace di insegnare nuove attività ed utilizzabile anche nella riabilitazione).
Dopo circa tre mesi dal lancio di questo progetto, ZTE ha scelto quello vincitore, cioè, lo smartphone controllabile con lo sguardo. Quindi sarà questo smartphone a diventare realtà entro il 2017. Questo smartphone avrà un sistema di telecamere che tracceranno il movimento degli occhi potendo così utilizzarlo senza usare le mani; inoltre avrà una cover posteriore adesiva grazie alla quale lo smartphone potrà essere posizionato su qualsiasi superficie.
Questo progetto ha dato la possibilità a tutti di partecipare alla realizzazione di un prodotto tecnologico, ma i primi 5 sono stati premiati anche con 1500 dollari ed il vincitore avrà la possibilità di partecipare al CES 2017, dove potrà partecipare all’evento stampa di ZTE e spiegare il suo progetto.
Questa prima edizione di Project CSX era rivolta al solo mercato americano, visto il grande successo, però, in futuro potrebbe anche essere presentato su più mercati. Quindi, speriamo che ci sia una seconda edizione di Project CSX rivolta anche al mercato europeo e italiano in particolare.
Intanto potete leggere la classifica finale con i 5 migliori progetti (e i loro link per chi volesse dare un’occhiata):
- Eye-tracking phone – 36%
- Smart covers – 21%
- Stock Android phone – 19%
- VR diving mask – 16%
- Powerglove – 8%
Vi trovate d’accordo con questa classifica o avreste votato in modo differente? Inoltre, se fosse stato possibile partecipare, che idea avreste proposto?