Nel corso degli anni gli smartphone hanno visto una sempre maggiore ottimizzazione delle cornici ed in alcuni casi l’eliminazione di alcuni connettori (per esempio il jack audio). Meizu ha deciso di andare oltre e di realizzare uno smartphone holeless, cioè, senza fori per connettori e tasti. Il dispositivo in questione è il Meizu Zero.
Caratteristiche e peculiarità del Meizu Zero
Il Meizu Zero dovrebbe essere uno smartphone con un display da 5.99″. Il cuore del dispositivo dovrebbe essere il processore Qualcomm Snapdragon 845.
Ma quello che dovrebbe distinguere il Meizu Zero dagli altri smartphone non è quello che c’è, ma quello che non c’è (o viene nascosto). Infatti, questo smartphone non utilizzerà pulsanti, non avrà prese per la ricarica o il jack audio, non vedrà la presenza di fori per lo speaker e non utilizzerà uno slot per la SIM.
Il Meizu Zero non avrà fori, ma quelle componenti indicate sopra saranno comunque presenti in un modo differente
Meizu dovrebbe utilizzare alcune soluzioni innovative od altre già viste singolarmente su altri smartphone.
Partendo dalla SIM, questa verrà eliminata e verrà sostituita dalle e-SIM. Una soluzione di questo tipo in futuro sarà la normalità, ma in questo momento, soprattutto in Italia, questa tecnologia è quasi del tutto inutilizzata.
Per quanto riguarda il sistema di ricarica della batteria, il Meizu Zero sfrutterà la sola ricarica wireless (la Super mCharge a 18W) che già affianca il sistema di ricarica tradizionale tramite cavo su altri smartphone.
Per trasmettere l’audio senza l’utilizzo di un classico speaker, sul Meizu Zero verrà utilizzato un trasduttore piezoelettrico già visto in passato sullo Xiaomi Mi Mix (in quel caso non ebbe un grande successo, ma sono passati degli anni e, quindi, questa nuova versione dovrebbe funzionare molto meglio).
Ed i tasti per l’accensione e la regolazione del volume come verranno sostituiti?
Meizu Zero non sarà il primo smartphone ad arrivare sul mercato senza dei tasti meccanici per la regolazione del volume, visto che HTC U12+ è stato lanciato sul mercato qualche mese fa e questo smartphone utilizzava dei tasti sensibili al tocco. Il dispositivo di Meizu, però, dovrebbe utilizzare una soluzione simile a quella vista su alcuni Samsung o sugli iPhone per il tasto home, con quest’ultimo che restituisce un feedback aptico.
Questo nuovo smartphone di Meizu, quindi, andrà ad utilizzare alcune funzionalità viste singolarmente su vari smartphone, ma inglobandole in un solo dispositivo.
A completare il tutto ci saranno la certificazione IP68, un’interfaccia proprietaria che andrà ad adattarsi alla modalità di utilizzo dello smartphone (può essere utilizzato rivolto verso l’alto o verso il basso, un po’ come il vecchio Alcatel One Touch Idol 3) ed un design unibody con scocca posteriore in ceramica.
Di sicuro uno smartphone di questo tipo riuscirà ad attirare l’attenzione e non passerà inosservato, ma per avere successo Meizu dovrà prestare attenzione anche ad altri dettagli (migliore propensione agli aggiornamenti software) e non dovrà fare le cose a metà (come sul Meizu 16th, uno smartphone quasi perfetto, ma con una batteria sottodimensionata, assenza del chip NFC e fotocamera non perfetta in situazioni di scarsa luminosità).
Qui di seguito il video trailer che mostra il Meizu Zero:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet