Meizu ha presentato circa un mese fa il Meizu 16s, uno smartphone di fascia alta caratterizzato da un bel design, ma a breve potrebbe arrivare sul mercato il Meizu 16Xs.
Caratteristiche tecniche del Meizu 16Xs
- CPU: Qualcomm Snapdragon 712
- GPU: Adreno 616
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 128 GB
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata Flyme OS 8
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / Glonass, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP + 12 MP + 8 MP), flash LED
- Batteria: supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4+
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, jack audio da 3.5 mm
Il Meizu 16Xs non sarà un top di gamma, ma dovrebbe avere comunque delle caratteristiche interessanti.
A muovere il tutto ci sarà l’ottimo Snapdragon 712, affiancato dalla GPU Adreno 616, da 6 GB di RAM e da 128 GB di memoria interna (potrebbero arrivare anche delle versioni con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna).
Non si hanno informazioni sul display, ma potrebbe essere un AMOLED con una diagonale di circa 6″ e risoluzione Full HD+.
Per quanto riguarda la connettività, il Meizu 16Xs dovrebbe integrare il chip NFC.
Nella parte posteriore dovrebbero esserci tre fotocamere (non ci sono informazioni riguardanti i sensori, ma quello principale potrebbe essere l’ormai “classico” Sony IMX586 da 48 MP, affiancato da un secondo sensore da 12 MP e da un terzo da 8 MP).
Il sistema operativo sarà basato su Android 9 Pie con interfaccia personalizzata Flyme OS 8.
Non ci sono informazioni sulla capacità della batteria, ma secondo le indiscrezioni dovrebbe esserci il supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4+ (anche se potrebbe utilizzare quella proprietaria mCharge 4).
A completare il tutto, infine, dovrebbero esserci la porta USB di tipo C, il jack audio da 3.5 mm ed il lettore di impronte integrato sotto il display.

Disponibilità e prezzo
Il Meizu 16Xs dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine di maggio ad un prezzo di circa 2000 Yuan (circa 259 euro).
Meizu era un po’ scomparsa, ma ultimamente sta presentando dei dispositivi interessanti (tra questi ci sono il già citato Meizu 16s, il Meizu Zero ed il Meizu Note 9), ma per riconquistare il terreno perso oltre ad adottare una politica dei prezzi aggressiva dovrà anche impegnarsi nel rilascio degli aggiornamenti (in passato il vero punto debole dell’azienda).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet