Quest’anno LG ha fatto un ottimo lavoro con il Velvet ed oggi lancia sul mercato il nuovo LG Wing, uno smartphone con display rotante e Gimbal Motion Camera.
Caratteristiche tecniche di LG Wing
- Display principale: OLED, 6.8″, Full HD+, aspect ratio 20.5:9, refresh rate 60Hz
- Display secondario: OLED, 3.9″, aspect ratio 1.15:1, refresh rate 60Hz
- CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
- GPU: Adreno 620
- RAM: 8 GB LPDDR4x
- Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 2.1 (espandibile fino a 2 TB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (Standalone / Non-Standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/1.9
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (64 MP, f/1.8 + 13 MP, f/1.9, sensore ultra-grandangolare, FOV 117° + 12 MP, f/2.2, sensore ultra-grandangolare, FOV 120°, Gimbal Motion Camera), flash LED
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4.0+ ed alla ricarica wireless
- Dimensioni: 169,5 x 74,5 x 10,9 mm
- Peso: 260 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Audio LG 3D Sound Engine, certificazione IP54, certificazione MIL-STD-810G
Questo smartphone è davvero particolare e sa come attirare l’attenzione.
LG Wing utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 765G, affiancato dalla GPU Adreno 620, da 8 GB di memoria RAM e da 128 o 256 GB di memoria interna.
Lo smartphone utilizza come sistema operativo Android 10.
Nella parte frontale si nota un modulo rettangolare che ospita tre fotocamere: il sensore principale da 64 MP, il sensore grandangolare da 13 MP ed un secondo sensore grandangolare da 12 MP che può essere utilizzato per sfruttare la funziona Gimbal Motion Camera. La fotocamera frontale da 32 MP è integrata all’interno di un meccanismo pop-up.
La batteria da 4000 mAh dovrebbe garantire una buona autonomia e supporta la ricarica rapida Quick Charge 4.0+ e la ricarica wireless.
Queste sono delle carattaristiche “classiche” e simili a quelle viste su LG Velvet e su tanti altri smartphone della concorrenza, ma quello che differenzia questo smartphone è il display rotante.
LG Wing utilizza un display principale OLED da 6.8″ ed un display secondario OLED da 3.9″ che secondo LG dovrebbe garantire diverse modalità di utilizzo e rendere questo smartphone unico.
Come si può sfruttare il secondo display di questo smartphone?
Durante l’utilizzo quotidiano il nuovo LG Wing può essere utilizzato normalmente sfruttando solo il display principale, mentre in determinate condizioni si può attivare la Swivel Mode per fare ruotare il display e sfruttare anche il display secondario.
I due display possono essere utilizzati per utilizzare due app diverse contemporaneamente, oppure, per utilizzare l’applicazione sul display principali ed a visualizzare alcuni comandi sul display secondario.
Già i primi video apparsi in rete mostravano un LG Wing utilizzato in auto con il display principale per visualizzare le indicazioni su Google Maps e con il display secondario per controllare la musica o per rispondere alle chiamate. In un altro video veniva mostrato un gioco di gare automobilistiche che veniva giocato sul display principale, tenendo sotto controllo il tracciato su quello secondario. Ma i due display possono essere utilizzati anche per la visualizzazione dei contenuti multimediali su quello principale e l’utilizzo dei tasti virtuali sul display secondario.
LG ha realizzato anche una modalità Multi App per avviare rapidamente due app (per esempio YouTube e Telegram o un video registrato con lo smartphone ed il browser).
Uno degli utilizzi più interessanti è legato alla Gimbal Motion Camera che in pratica trasforma il dispositivo in una sorta di gimbal e che dovrebbe permettere di realizzare video migliori e più fluidi. In questa modalità il display secondario verrà utilizzato come un joystick per regolare l’angolazione della fotocamera o per attivare il tracciamento di un soggetto o del volto di una persona. In questa modalità dovrebbe esserci una riduzione delle vibrazioni che andrebbe a migliorare la qualità generale dei video.
Queste sono solamente alcune delle modalità di utilizzo del nuovo LG Wing, ma il successo di questo smartphone è legato anche al lavoro degli sviluppatori che dovranno adattare le applicazioni a questo formato.
Gli smartphone con sistemi meccanici come quelli dei display pieghevoli del Galaxy Z Fold 2 o del RAZR 5G, della fotocamera pop-up del POCO F2 Pro o della fotocamera rotante dei nuovi ASUS Zenfone 7 e Zenfone 7 Pro mettono un po’ di “ansia” agli utenti che apprezzano queste soluzioni, ma hanno paura che si possano danneggiarsi rapidamente e portare alla rottura dello smartphone. LG ha affermato che il meccanismo utilizzato dovrebbe garantire circa 200000 rotazioni che equivalgono a più di 100 aperture al giorno per cinque anni. Per proteggere il display secondario LG ha inserito un materiale particolare dietro il display principale per evitare graffi e per garantire una rotazione del display più fluida.
Disponibilità e prezzo
LG Wing sarà presto disponibile anche sul mercato europeo, ma ancora non si conoscono una data di lancio precisa ed il prezzo di vendita. Lo smartphone verrà proposto nelle colorazioni Aurora Gray ed Illusion Sky.
Questo smartphone è interessante, ma il display rotante può essere un’idea geniale od una grande cavolata. Per dare un giudizio definitivo bisognerà provarlo nell’utilizzo quotidiano.
Se il display rotante non è fondamentale, ma vuoi uno smartphone LG puoi acquistare l’interessante LG Velvet (magari insieme allo Xiaomi FIMI Palm per realizzare video stabilizzati), mentre uscendo dai confini di LG puoi approfittare delle offerte proposte da HONOR sugli smartphone e non solo.
Infine, ti ricordo che puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un OnePlus 8.
Qui di seguito puoi trovare l’evento di presentazione del nuovo LG Wing:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet