LG V30 è stato presentato ufficialmente direttamente dall’IFA di Berlino. Questo dispositivo è il vero smartphone top di gamma di LG, visto che utilizza le componenti hardware più recenti.
Caratteristiche tecniche di LG V30
- Display: P-OLED, 6″ QuadHD+,538 ppi, vetro Corning Gorilla Glass 5 (Dolby Vision/HDR 10)
- CPU: Qualcomm Snapdragon 835
- GPU: Qualcomm Adreno 540
- RAM: 4 GB (LPDDR4X)
- Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 2 TB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 7.1.2 Nougat con interfaccia LG UX 6.0
- Connettività: 4G LTE, Wi-Fi a/b/g/n/ac Dual-Band, GPS A-GLONASS, Bluetooth 5.0, NFC, USB di tipo C 3.1
- Fotocamera posteriore: doppia fotocamera 16 MP f/1.6 Crystal Clear Lens OIS + 13 MP f/1.9 Wide Angle 120°, autofocus laser, flash LED a due tonalità
- Fotocamera anteriore: 5 MP f/2.2 con angolo di visione di 90°
- Batteria: 3300 mAh con ricarica rapida Quick Charge 3.0 e ricarica wireless
- Dimensioni: 151.4 x 75.2 x 7.4 mm
- Peso: 158 grammi
- Altro: sensore di impronte digitali, Hi-Fi Quad DAC a 32 bit, certificazione IP68
All’interno di questo LG V30 è presente il miglior comparto hardware disponibile attualmente sul mercato.
Il display P-OLED è da 6″ (con aspect ratio di 18:9), ma questo dispositivo ha un design borderless e, quindi, può essere rientrare nella fascia degli smartphone e non dei phablet (che, tranne qualche eccezione, forse non esiste più). Il livello dei ppi è veramente elevato e grazie al supporto Dolby Vision e HDR 10 la visualizzazione di filmati su questo dispositivo sarà davvero entusiasmante.
Di sicuro non mancherà la potenza, visto che LG V30 utilizza lo Snapdragon 835, affiancato da 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. La GPU è la Adreno 540.
Il sistema operativo al momento del lancio sarà Android 7.1.2 Nougat (con l’interfaccia personalizzata LG UX 6.0), ma in seguito riceverà l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo.
A livello di connettività LG V30 non si fa mancare praticamente nulla.
La batteria utilizzata è da 3300 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0. Lo smartphone potrà essere ricaricato anche tramite la ricarica wireless.
Nonostante il display da 6″ il peso è di soli 158 grammi; in pratica è un vero peso piuma. Inoltre, anche le dimensioni sono più contenute rispetto a quelle dei dispositivi simili della concorrenza.
LG V30 ha poi un comparto fotografico di ottimo livello. Nella parte posteriore sono presenti due fotocamere (un sensore da 16 MP f/1.6 e stabilizzazione ottica dell’immagine ed un secondo sensore da 13 MP f/1.9 grandangolare) con autofocus laser e flash LED a doppia tonalità. LG V30 è quindi il primo smartphone ad utilizzare un’ottica f/1.6 con delle lenti in vetro Crystal Clear (così denominate dall’azienda). Queste lenti garantiranno una calibrazione dei colori migliore, riuscendo a garantire foto e video di qualità superiore rispetto a quanto visto fino ad ora nel mercato degli smartphone.
Gli smartphone LG appartenenti alla linea V hanno tra i loro punti di forza la qualità audio ed anche LG V30 presenta questa caratteristica. Sul V30, infatti, viene utilizzato un Hi-Fi Quad Dac a 32 bit con il chip ESS Technology SABER ES9218P. Continua, inoltre, la collaborazione con Bang & Olufsen e, quindi, nella confezione saranno presenti le cuffie B&O PLAY.
Design e costruzione di LG V30
Il design di LG V30 segue quello del G6 e, quindi, è uno smartphone borderless che restituisce ottime sensazioni a livello estetico. Lo smartphone è realizzato in metallo e vetro. Le linee sono davvero molto belle ed eleganti e rendono il V30 uno dei dispositivi più belli del mercato.
Disponibilità e prezzo
LG V30 verrà proposto nelle colorazioni Cloud Silver, Moroccan Blue e Lavander Violet e sarà disponibile a partire dal Q4 di quest’anno.
Sarà disponibile anche una versione plus, ovvero LG V30+ che si differenzia dalla versione “classica” per un maggiore quantitativo di memoria interna (128 GB invece che 64 GB) e per la colorazione esclusiva Aurora Black.
I prezzi di vendita non sono stati ancora indicati.
Conclusioni
Molto probabilmente questo LG V30 riuscirà a tenere testa ai vari dispositivi della concorrenza come Samsung Galaxy Note 8, iPhone 8 e Huawei Mate 10. Di sicuro potrà avere un maggiore successo rispetto al G6 che è sempre stato visto come un dispositivo inferiore rispetto a quelli concorrenti perché utilizza un hardware del 2016 pur essendo un top di gamma del 2017 (anche se lo smartphone funziona più che bene).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.