Negli ultimi giorni sono stati presentati dispositivi particolari come il Huawei Mate X ed il Samsung Galaxy Fold che si caratterizzano per l’utilizzo di display pieghevoli. Ma una novità è stata introdotta anche con LG G8s, il primo smartphone con sistema di riconoscimento delle vene.
Caratteristiche tecniche di LG G8s
- Display: OLED, 6.2″, FullHD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855
- GPU: Adreno 640
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 / 128 GB (espandibile fino a 2 TB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (13 MP, f/2.4, grandangolare, FOV 136° + 12 MP, f/1.8, FOV 78° + 12 MP, f/2.6, teleobiettivo con zoom ottico 2X, FOV 47°), flash LED
- Fotocamera frontale: doppia fotocamera (8 MP, f/1.9, FOV 80° + Z Camera), illuminatore IR
- Batteria: 3550 mAh
- Dimensioni: 151,9 x 71,8 x 8,4 mm
- Peso: 167 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali posteriore, sblocco tramite riconoscimento del volto, sblocco tramite riconoscimento delle vene, jack audio da 3.5 mm
LG G8s è la versione che arriverà in Italia e presenta delle buone caratteristiche a livello hardware. Il SoC utilizzato è il Qualcomm Snapdragon 855, coadiuvato dalla GPU Adreno 640, da 6 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna.
Il display è un OLED con diagonale da 6.2″ e risoluzione FHD+. LG G8s è il primo smartphone della serie G ad utilizzare un display OLED.
LG cerca di curare sempre in modo particolare il comparto audio ed anche su questo LG G8s si può notare questa attenzione. Lo smartphone, infatti, è dotato di quad DAC e jack audio da 3.5 mm.
La vera particolarità di LG G8s, però, è la Z Camera
La Z Camera del G8s consente di ottenere risultati migliori negli scatti e nei video, ma consente anche di sfruttare altre funzionalità.
Grazie alla Z Camera è possibile sbloccare LG G8s tramite il riconoscimento del volto 3D e tramite il riconoscimento delle vene delle mani. Il riconoscimento 3D del volto è molto più sicuro di quello 2D perché non può essere ingannato con una fotografia, mentre il riconoscimento delle vene offre un’elevata sicurezza perché ogni individuo ha delle vene più o meno sottili e con caratteristiche uniche.
Tramite la Z Camera, inoltre, è possibile sfruttare le Air Motion per controllare LG G8s tramite dei movimenti in aria delle mani. Per esempio si potranno avviare delle app, regolare il volume, rispondere alle chiamate. Questa funzione probabilmente non verrà utilizzata moltissimo, ma in alcuni casi potrebbe risultare comoda (magari quando si hanno le mani sporche e non si vuole toccare lo smartphone).
Infine, la Z Camera va ad affiancare la fotocamera frontale riuscendo a migliorare la modalità ritratto. Quest’ultima può essere sfruttata anche nei video.
Con riferimento al comparto fotografico, anche le fotocamere posteriori potranno garantire scatti di qualità nelle diverse situazioni. Le fotocamere posteriori sono tre ed in particolare troviamo un sensore principale da 12 MP, un sensore grandangolare da 13 MP ed un teleobiettivo da 12 MP.
Disponibilità e prezzo
LG G8s dovrebbe arrivare in Italia entro la metà dell’anno, mentre non si hanno informazioni precise sul prezzo.
Purtroppo questo LG G8s è una versione inferiore rispetto al G8 ThinQ che verrà proposto in altri mercati e, per esempio, alcune differenze riguardano la risoluzione inferiore del display e l’utilizzo dei classici speaker rispetto alla funzione di trasmissione audio tramite il display.
Se stai cercando uno smartphone top di gamma e non puoi aspettare il lancio ufficiale del G8s, potresti scegliere di acquistare lo Xiaomi Mi9 che viene venduto su Amazon all’ottimo prezzo di 449,90 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet