LG G7: primi rumors sul processore

LG G6 è uno degli smartphone migliori sul mercato, ma allo stesso tempo è uno di quelli che ha ricevuto più critiche a causa dell’utilizzo di un SoC dello scorso anno. Infatti, LG ha utilizzato sul G6 lo Snapdragon 821 e non il più recente e potente Snapdragon 835. Le cose, però, dovrebbero cambiare con LG G7, il top di gamma del prossimo anno di casa LG.

Se quest’anno LG ha deciso di proporre il suo top di gamma con il SoC dello scorso anno (a causa della scarsa quantità di Snapdragon 835), il prossimo anno LG proporrà un dispositivo al top e con le tecnologie più avanzate.

Quindi, il G7 avrà (o dovrebbe avere) lo Snapdragon 845 (o comunque il soC Qualcomm di fascia alta) e, grazie ad esso, avrà una maggiore potenza e potrà sfruttare tutte le tecnologie più avanzate (cosa che sul G6 non è stata fatta perché lo Snapdragon 821 non supportava il Bluetooth 5.0 e il 4.5G, per esempio).

LG per il suo G7 ha stretto una partnership con Qualcomm

Come detto in precedenza, la scelta del SoC da utilizzare sul G6 è stata quasi obbligata, ma per evitare di avere problemi simili anche con il G7, LG ha deciso di stringere una partnership con Qualcomm per poter avere fin da subito il suo SoC più recente per il prossimo anno.

Quindi LG G7 dovrebbe utilizzare lo Snapdragon 845.

L’accordo tra le due società dovrebbe facilitare il lavoro di LG che potrà iniziare fin da subito a lavorare con Qualcomm per sviluppare al meglio lo Snapdragon 845 e di conseguenza anche il G7.

Insomma, quest’anno la scelta di LG di utilizzare lo Snapdragon 821 sul suo top di gamma è stata criticata, ma alla fine non si è rivelata totalmente sbagliata (visto che il G6 offre ottime prestazioni e riesce a sfruttare al meglio un processore ben collaudato). Il prossimo anno, però, LG G7 utilizzerà quello che dovrebbe essere il SoC più potente sul mercato, in modo da potere sfruttare al meglio le funzionalità che nel prossimo futuro saranno sempre più importanti e, cioè, la Realtà Aumentata (e quella Virtuale) e magari altre funzionalità non ancora svelate e legate anche all’intelligenza artificiale.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions