LG G6 è stato presentato ufficialmente al Mobile World Congress 2017 di Barcellona (anche se molte caratteristiche erano già state svelate nel corso delle ultime settimane).
LG G6 prende il meglio del G5 ed il meglio del V20 unendo il tutto in uno smartphone che può essere definito “compatto”. Infatti, LG G6 ha un display con una diagonale da 5,7″ che occupa il 90% della parte frontale del dispositivo (andando ad imitare lo Xiaomi Mi Mix, anche se quest’ultimo è ancora più “a tutto schermo”). Il display di LG G6 avrà un rapporto di forma 18:9, risoluzione QHD+ (da 564 ppi), il supporto Dolby Vision (il primo smartphone con questa caratteristica) e HDR10.
Qui di seguito tutte le caratteristiche del nuovo top di gamma di casa LG:
- Display: 5,7” QHD+ da 18:9, con risoluzione di 1.440 x 2.880 pixel, FullVision, supporto HDR 10 e Dolby Vision
- CPU: Qualcomm Snapdragon 821
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 32 GB o 64 GB di tipo UFS 2.1 (espandibile tramite microSD)
- Fotocamera posteriore: doppia camera, una da 13 MP f/1.8 OIS (71°) e una da 13 MP f/2.4 grandangolare (125°)
- Fotocamera frontale: 5 MP
- Batteria: 3.300 mAh con ricarica rapida Quick Charge 3.0
- SO: Android 7.1.1 Nougat con interfaccia LG UX 6.0
- Altre caratteristiche: supporto a Google Assistant, lettore di impronte digitali (posteriore), connessione USB di tipo C, Quad DAC Hi Res, radio FM, jack audio e ricarica wireless (solo USA)
Le caratteristiche tecniche di LG G6 sono molto simili a quelle di LG V20, ma molti non ci faranno molto caso, visto che il V20 non è stato rilasciato in Europa. Inoltre, il software andrà ad aggiungere delle interessanti funzioni. Molte di queste funzioni sono state pensate per sfruttare al meglio il display 18:9; per esempio, il multi windows replicherà due app in due quadrati e con la funzione Square Camera, quando si scatterà una foto, un quadrato si potrà utilizzare per scattare la foto ed il secondo quadrato si utilizzerà per visualizzare subito lo scatto effettuato. Il formato quadrato sarà molto apprezzato da chi utilizza molto Instagram.
Su LG G6 viene data molta importanza al comparto fotografico. Infatti, nella parte posteriore sono presenti due camere, entrambe da 13 MP, una con apertura f/1.8 e OIS e l’altra con apertura f/2.4 con ottica grandangolare (125°). Anche quella frontale, da 5 MP, sfrutta un’ottica grandangolare di 100°.
Una vera novità è rappresentata dal supporto a Google Assistant, infatti, LG G6 sarà il primo dispositivo non Google Pixel a supportare l’assistente made in Google (come era già emerso qualche tempo fa). Il sistema operativo utilizzato sarà Android Nougat 7.1.1 con la nuova interdaccia LG UX 6.0.
LG G6 avrà anche una qualità audio al top grazie al chip audio Quad DAC Hi-Res che garantirà poca o nessuna distorsione del suono. Il DAC offre una conversione digitale/analogica del suono offrendo, quindi, una qualità migliore.
LG G6 ha anche la certificazione IP68, quindi, il dispositivo ha una protezione completa contro la polvere e l’acqua. Inoltre, è possibile effettuare immersioni fino a 3 metri di profondità.
LG G6 verrà proposto in 3 differenti colorazioni: Astro Black, Mystic White, Ice Platinum. Lo smartphone dovrebbe arrivare in Italia a metà aprile ad un prezzo di 749 euro (forse un po’ troppo elevato, considerando che monterà lo Snapdragon 821).