LG, lo scorso anno, con il G5 non ha di certo avuto un grandissimo successo; questo a causa di un design non molto accattivante (che in questo caso vuol dire abbastanza brutto) e di una modularità in cui la stessa azienda non ha creduto più di tanto (Motorola ha fatto molto di più e meglio con Moto Z). Proprio per questo motivo quest’anno LG G6 dovrà conquistare molti più utenti per garantire all’azienda un successo che lo scorso anno è rimasto solo nelle idee e nei progetti dei suoi manager.
Per provare ad attirare l’attenzione la stessa LG ha deciso di svelare alcune caratteristiche di LG G6 poco alla volta. Dopo il display da 5.7″ Fullvision con risoluzione QHD+ e aspect ratio 18:9 e la nuova interfaccia UX 6.0 che verrà utilizzata sul suo prossimo top di gamma, ora è il turno del comparto fotografico.
Le caratteristiche delle fotocamere che verranno montate su LG G6 vengono spiegate al meglio all’interno del blog ufficiale di LG. Quindi, la stessa azienda conferma la presenza di una doppia fotocamera posteriore da 13 MP e con angolo di visione di 125°. La fotocamera frontale, invece, avrà un angolo di visione di 100°, più ristretto, ma comunque adatto per chi ama fare selfie di gruppo.
La qualità di immagine di entrambi i sensori (quello grandangolare e quello “classico”) sarà identica. Inoltre, la stessa fotocamera riuscirà ad acquisire gli scatti direttamente nel formato 1:1 (il formato quadrato tanto amato da chi utilizza Instagram).
Anche il software, naturalmente, offrirà varie funzionalità per sfruttare al meglio la parte hardware del comparto fotografico di LG G6. Infatti, sarà possibile utilizzare vari filtri, si potranno creare le GIF animate utilizzando le immagini presenti in galleria, ci sarà una modalità panoramica a 360 gradi, presente la modalità Food Mode che regolerà i vari parametri al meglio per immortalare il cibo (così potrete fare una foto al volo perfetta e continuare a mangiare) e molto altro.
Le altre caratteristiche note di LG G6 sono il processore che verrà utilizzato (lo Snapdragon 821 e non 835 a causa di Samsung che ha acquisito l’intero lotto prodotto), la RAM e la memoria interna (rispettivamente 4 GB e 64 GB), una qualità audio migliore di quella di LG V20 (che è ottima) e potrebbe integrare Google Assistant. LG G6 avrà anche due diverse colorazioni (la Blue Glossy e quella bianca) ed un design tutto nuovo che abbandona la modularità di LG G5.
Ormai mancano pochi giorni al Mobile World Congress 2017 e lì LG svelerà tutte le caratteristiche di LG G6 ed il prezzo di vendita.