Gli smartphone con display pieghevole, dopo la presentazione del Galaxy Fold e del Mate X, sembrano quasi una cosa normale e nel prossimo futuro ne arriveranno altri (Sharp ci sta pensando, Xiaomi è a buon punto, mentre qualcuno spera in un iPhone X Fold). Lenovo, però, ora ha pensato di realizzare un PC con display pieghevole.
L’idea di Lenovo è interessante e probabilmente altri produttori si impegneranno per realizzare PC con display pieghevole
Lenovo ha mostrato questo prototipo durante l’Accelerate 2019. Questo notebook fa parte della famiglia ThinkPad X1 ed è caratterizzato da un display OLED pieghevole da 13.3″, con risoluzione 2K e aspect ratio 4:3.
Il display utilizzato su questo PC è prodotto da LG Display ed è stato montato su vari livelli di materiale polimerico (materie plastiche) per poter essere piegato senza il rischio di rotture. Il materiale utilizzato serve anche a proteggere il display dai graffi.
Il PC integra anche un digitalizzatore Wacom.
La cerniera utilizzata su questo ThinkPad X1 pieghevole è meccanica ed è stata interamente sigillata, in modo da garantire una migliore protezione ed evitare che il meccanismo possa entrare in contatto con polvere o detriti (in questo modo non dovrebbero presentarsi i problemi visti sul Galaxy Fold).
Lenovo ha deciso di utilizzare come base hardware una piattaforma Intel, mentre come sistema operativo Windows 10. Non sono presenti particolari personalizzazioni, ma il sistema riesce ad adattarsi al meglio a questa nuova tipologia di prodotto.
Se sugli smartphone pieghevoli entrambe le metà ospitavano una batteria (essendo più piccole), su questo PC viene utilizzata una singola batteria integrata in quella che dovrebbe essere la metà inferiore. Questa scelta può essere considerata valida perché il dispositivo risulterà più stabile quando verrà utilizzato in modalità notebook.
Questo PC può essere utilizzato in modalità notebook, quindi con display piegato, utilizzando una metà del display con una diagonale di circa 9.6″ per la visualizzazione dei file o dei contenuti, mentre l’altra metà ospiterà la tastiera virtuale.
Naturalmente questo dispositivo può essere utilizzato anche in modalità tablet con il display completamente aperto o, con una leggera piegatura, in modalità libro.
Ma questa soluzione può risultare utile?
Un PC pieghevole può essere considerato un dispositivo ibrido tra un notebook ed un tablet.
In ambito multimediale l’utilizzo in modalità tablet è sicuramente da preferire, mentre nel momento in cui bisogna scrivere risulta più comodo l’utilizzo in modalità notebook. Per garantire una scrittura più piacevole, però, bisogna inserire un feedback aptico di qualità (per restituire, in parte, la sensazione dei click dei tasti), anche se la tastiera fisica risulterà sempre più comoda (Lenovo ha già realizzato dei notebook senza tastiera, ma con una superficie touch ed uno dei difetti riguardava proprio la poca comodità nella scrittura)
Per il momento questo PC con display pieghevole è solo un prototipo, ma Lenovo continuerà su questa strada e, anzi, la percorrerà anche nel mondo degli smartphone attraverso la sua controllata Motorola e con il possibile lancio del nuovo Moto RAZR.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet