Kaspersky Lab ha scoperto nuovi malware che colpiscono gli smartphone Android

Come noto già da tempo, i malware tendono a colpire maggiormente gli smartphone che montano una versione di Android più datata. Anche il malware in questione continua a seguire questa regola. Kaspersky Lab ha lanciato l’allarme facendo riferimento ad un codice diffuso attraverso un sito web.

I dispositivi che possono essere colpiti da questo malware sono quelli con una versione Android precedente alla versione 4.0.0, quindi, quelli con versioni molto datate. Kaspersky Lab ha scoperto due script dannosi. Uno di questi permetteva di inviare SMS a tutti gli utenti, l’altro riusciva ad installare un trojan all’interno della SD del dispositivo.

In pratica questo malware riusciva ad inviare SMS e ad intercettare gli stessi.

I dispositivi che non vengono aggiornati sono quelli più vulnerabili, ma bisogna sempre prestare attenzione, perché anche quelli più recenti possono essere in pericolo (seppure con una minore probabilità) se si utilizza il dispositivo nel modo sbagliato (recentemente era stato trovato un altro malware Android travestito da aggiornamento di Google Chrome).

Il consiglio sempre valido è quello di prestare attenzione, cercando di visitare siti sicuri e leggere attentamente i messaggi pop-up che possono essere visualizzati durante la navigazione, inoltre, bisogna installare applicazione solo dal Google Play Store o da apk rilasciati da siti sicuri (ad esempio apk mirror), ma in quest’ultimo caso ci deve essere sempre un minimo di prudenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions