Apple ha annunciato ufficialmente il nuovo iPhone SE 2020, un dispositivo dal design vintage, dalle dimensioni compatte, con un hardware interessante ed un prezzo “economico”.
Caratteristiche dell’iPhone SE 2020
- Display: IPS Retina, 4.7″, HD, True Tone
- CPU: Apple A13 Bionic, Neural Engine di terza generazione
- RAM: 3 GB
- Memoria interna: 64 / 128 / 256 GB
- Sistema operativo: iOS 13
- Connettività: dual SIM (nano SIM + eSIM), 4G, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS / GNSS, iBeacon, NFC
- Fotocamera frontale: 7 MP, f/2.2
- Fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.8, OIS, zoom digitale 5x, Smart HDR, registrazione video fino a 4K 60fps, Flash True Tone LED con Slow Sync
- Batteria: 1821 mAh, fino al 50% della carica in 30 minuti con alimentatore da 18W o superiore (in vendita separatamente), ricarica wireless
- Dimensioni: 138,4 x 67,3x 7,3 mm
- Peso: 148 grammi
- Altro: Touch ID integrato nel tasto Home, certificazione IP67
Questo nuovo iPhone non sarà apprezzato da chi cerca uno smartphone con un super display senza bordi e tante fotocamere, ma verrà amato da tutte quelle persone che odiano i padelloni e cercano un dispositivo compatto.
iPhone SE 2020 integra il processore Apple A13 Bionic utilizzato anche sui dispositivi della famiglia iPhone 11.
A livello estetico questo dispositivo è praticamente identico ai vecchio iPhone 7 ed iPhone 8 e proprio come questi ultimi utilizza un display IPS Retina da 4.7″ con risoluzione HD.
Niente tacca e niente Face ID, quindi, l’unico metodo di sblocco sicuro è il Touch ID integrato nel tasto Home.
Nella parte posteriore c’è una solo fotocamera da 12 MP che, però, dovrebbe offrire scatti di buona qualità visto che si tratta della stessa fotocamera presente su iPhone 11.
La batteria da 1821 mAh può raggiungere il 50% della carica in circa 30 minuti utilizzando un alimentatore da 18W o superiore. iPhone SE 2020 supporta anche la ricarica wireless.
Questo smartphone integra il chip NFC per i pagamenti e presenta la certificazione IP67.
Disponibilità e prezzo
iPhone SE 2020 sarà disponibile dal 24 aprile, ma potrà essere acquistato in preordine dalle 14 del 17 aprile. Lo smartphone verrà proposto in tre diverse colorazioni: Nero, Bianco e (PRODUCT)RED.
Questi sono i prezzi di iPhone SE 2020:
Ogni acquisto di iPhone SE (PRODUCT)RED contribuisce direttamente al Global Fund contro l’AIDS, ma quest’anno andrà ad aiutare anche i paesi colpiti in modo più intenso dal coronavirus COVID-19.
Di sicuro questo non è uno smartphone alla moda, ma saprà offrire ottime prestazioni e fotografie di ottimo livello. Se cerchi uno smartphone con un design più attuale puoi scegliere un dispositivo della serie iPhone 11 o, spostandosi nel mondo Android, un Samsung Galaxy S20, un Huawei P40, uno Xiaomi Mi 10 od un OnePlus 8.
Se gli smartphone grandi sono i tuoi preferiti puoi provare a vincere un Samsung Galaxy Note 10 Plus.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet