iPhone 8 e 8 Plus ufficiali: evoluzione interessante, ma continuità nel design

Oggi è il giorno tanto atteso dell’annuncio dei nuovi iPhone 8 e 8 Plus, ma soprattutto dell’iPhone X. Quest’ultimo verrà presentato alla fine ed intanto andiamo a vedere le caratteristiche ed i prezzi dei primi due modelli che a livello di design non offrono quasi nulla di nuovo (forse per non creare troppa concorrenza interna con iPhone X, ma qualcosina in più poteva essere fatta, considerando la concorrenza di Galaxy S8/S8+, LG V30 e Xiaomi Mi Mix 2).

Caratteristiche tecniche di iPhone

  • Display: 4,7” Retina HD, 326 ppi
  • CPU: Apple A11 Bionic hexa-core
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 32 / 128 / 256 GB (non espandibile)
  • Sistema operativo: iOS 11
  • Fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.8, OIS
  • Fotocamera frontale: 7 MP, stabilizzatore digitale
  • Batteria: 1.960 mAh
  • Altro: certificazione IP67, ricarica wireless, Touch ID

Caratteristiche Tecniche di iPhone 8 Plus

  • Display: 5,5” Retina HD, 401 ppi
  • CPU: Apple A11 Bionic hexa-core
  • RAM: 3 GB
  • Memoria interna: 32 / 128 / 256 GB (non espandibile)
  • Sistema operativo: iOS 11
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera da 12 MP (sensore grandangolare, f/1.8, OIS + teleobiettivo, f/2.8)
  • Fotocamera frontale: 7 MP, stabilizzatore digitale
  • Batteria: 2.900 mAh
  • Altro: certificazione IP67, ricarica wireless, Touch ID

Come già detto in precedenza, il design non viene rivoluzionato, ma segue quelle che sono le linee adottate già su iPhone 6. A livello costruttivo cambia solo l’utilizzo del vetro nella parte posteriore (che Apple presenta come il più resistente di sempre). Quello che cambia in modo significativo, però, è il comparto hardware.

Il nuovo SoC utilizzato è l’Apple A11 Bionic che promette delle prestazioni molto elevate nei diversi ambiti.

Il comparto fotografico offre delle nuove ed interessanti funzionalità sia per quello che riguarda le foto che i video. Negli scatti con iPhone 8 Plus ci sarà un netto miglioramento dell’effetto Bokeh che permetterà non solo di regolare il livello di sfocatura, ma consente di far risaltare il soggetto in primo piano simulando l’utilizzo di una diversa fonte di luce (nel video di presentazione viene mostrato un set fotografico con tutte le luci poste in vari punti e che possono essere utilizzate per illuminare la scena in modo differente; tutto questo potrà essere fatto direttamente dall’app fotocamera dell’iPhone 8 Plus). Con quest’ultima funzione si potrà anche far risaltare il soggetto in primo piano, andando a rendere completamente nero lo sfondo (Proprio come in alcune foto realizzate negli studi fotografici).

Novità molto interessanti anche per i video. Ora, infatti, potranno essere registrati video in 1080p a 240fps e, soprattutto, in 4K a 60fps. Inoltre, il nuovo ISP del chip A11 migliorerà la registrazione dei video in generale.

Uno degli aspetti più interessanti di questi iPhone 8, però, riguarda la capacità di sfruttare la realtà aumentata in modo molto rapido con lo smartphone. Tutto questo è possibile grazie all’elevata capacità di calcolo del nuovo processore e del chip dedicato.

Anche il comparto audio viene migliorato, con gli speaker stereo che hanno una potenza maggiore rispetto al passato (+25%).

Anche la parte che riguarda la ricarica degli iPhone 8 portà una grande novità in casa Apple. Infatti è stato introdotto il supporto alla ricarica wireless Qi. Questo sistema di ricarica è già diffuso e attraverso degli accordi che Apple ha stretto (e stringerà) con vari produttori (per esempio di automobili) e con grandi catene (come McDonald’s o altri locali di questo tipo) si diffonderà sempre di più (la spinta dei prodotti Apple ha sempre portato effetti di questo tipo).

Anche i display migliorano rispetto a quelli di iPhone 7 e con il true tone riescono ad adattarsi meglio alle varie condizioni.

[satellite gallery=116 auto=on caption=off thumbs=on]

Disponibilità e prezzo di iPhone 8 ed iPhone 8 Plus

I nuovi iPhone 8 ed iPhone 8 Plus saranno disponibili in preordine a partire dal 15 settembre e saranno disponibili alla vendita dal 22 settembre. I dispositivi verranno proposti in tre differenti colorazioni: silver, space gray e gold. Negli USA i prezzi per la versione da 64 GB saranno di 699$ per l’iPhone 8 e di 799$ per l’iPhone 8 Plus.

Questi, invece, i prezzi per il mercato italiano:

    • iPhone 8 64 GB: 839 euro
    • iPhone 8 256 GB: 1009 euro
    • iPhone 8 Plus 64 GB: 949 euro
    • iPhone 8 Plus 256 GB 1119 euro

 

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions