Secondo Apple, iOS 11 rappresenta la versione migliore mai rilasciata. Questa nuova release punta molto sulla produttività ed in particolare su alcune caratteristiche pensate appositamente per gli iPad. Infatti, sempre Apple, definisce questa versione “Un balzo in avanti per iPhone. Un passo nel futuro per iPad“.
Caratteristiche e novità di iOS 11
Come detto in precedenza, la stessa Apple ha definito iOS 11 la migliore versione mai rilasciata; forse sono solo frasi di circostanza legate alla nuova versione, ma le novità e le funzionalità che introduce sono comunque davvero interessanti.
Con iOS 11 gli utenti potranno raggiungere con molta più semplicità le app più utilizzate (oltre ai file) grazie ad una nuova dock personalizzabile. Inoltre, l’app switcher è stato ridisegnato e facilità il passaggio tra due applicazioni che vengono utilizzate in modalità Split View o Slide Over.
Una migliore gestione dei file verrà garantita dalla nuova app Files. Non ci sarà differenza se i file saranno presenti nella memoria del dispositivo, nell’iCloud o negli servizi cloud esistenti.
L’aggiornamento ad iOS 11, inoltre, porterà ad una maggiore integrazione dell’Apple Pencil e darà la possibilità di aprire rapidamente delle note direttamente dalla Lock Screen (con un tap dell’Apple Pencil sul display) grazie alla funzione Instant Note. Nell’app Note è stato integrato anche uno scanner di documenti e, quindi, si potranno scansionare dei documenti (o anche una singola pagina) in modo semplice e veloce.
Interessante anche la nuova tastiera QuickType che riesce a rendere più rapido l’accesso alla punteggiatura, ai numeri ed ai simboli.
Disponibilità dell’aggiornamento
La versione Developer di iOS 11 è già disponibile, mentre la versione stabile dovrebbe arrivare questo autunno.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si (e vuoi rimanere aggiornato sulle prossime novità), allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.