I migliori tablet made in China

Fino a qualche anno fa i prodotti che arrivavano dalla Cina avevano come caratteristiche principali il basso costo d’acquisto, ma anche una qualità abbastanza bassa.

Da un po’ di tempo, però, le cose sono cambiate, almeno in parte e per alcuni prodotti.

Oggi molti smartphone e tablet di ottima qualità arrivano proprio dalla Cina e, nonostante la qualità sia alta, il loro prezzo d’acquisto è basso (specialmente rispetto a prodotti simili di brand più blasonati).

Qui di seguito 6 tablet interessanti con i link d’acquisto per chi fosse interessato.

Iniziamo con quello, forse, più conosciuto e prodotto da un’azienda diventata una realtà importante tra i produttori di tablet (ma anche di smartphone, di indossabili e di tanti prodotti high-tech); l’azienda in questione è Xiaomi e il tablet a cui facciamo riferimento è lo Xiaomi Mi Pad 2 da 64GB.

1461839764075271454

Di seguito tutte le caratteristiche tecniche del prodotto:

  • CPU: Intel Atom X5-Z8500 a 64 bit Quad Core 2.2GHz, processo 14nm
  • GPU: Intel HD Graphics
  • RAM + ROM: 2 GB + 64 GB (RAM 2GB LPDDR3 ROM 64GB eMMC)
  • Sistema operativo: Android 5.1
  • Schermo: 7.9 pollici (schermo retina 2048 x 1536 (326 ppi) IPS)
  • Batteria: 6190mAh
  • Macchina fotografica posteriore: 8 megapixel (con registrazione video 1080p Full HD e ottime prestazioni di scarsa illuminazione con sensori retro-lato illuminato (BSI) CMOS)
  • Fotocamera anteriore 5MP
  • Connettività: Bluetooth 4.1; WiFI; usb type-c
  • Sensori: sensore di gravità, sensore di luce ambientale, sensore di prossimità, sensore di gesto, E-bussola.

Le caratteristiche sono importanti e il prezzo d’acquisto è pari a circa 250 euro ed è disponibile in 3 differenti colorazioni (oro, argento, rosa); se siete interessati all’acquisto, qui di seguito trovate il link che vi porterà alla pagina del prodotto: Xiaomi Mi Pad 2

Un’altra azienda che produce tablet di qualità a basso prezzo è Teclast. I suoi tablet sono molto apprezzati e riescono a coprire un’ampia fetta di mercato, questo perchè la stessa azienda offre prodotti di grandezza diversa e, quindi, con prezzi per tutte le tasche. I tablet prodotti da questa azienda sono tantissimi, ma oggi ve ne propongo tre e tutti accomunati da una caratteristica, cioè, essere dei tablet dual os (in pratica al loro interno troverete sia Android che Windows).

Il primo tablet Teclast è il Teclast X98 Plus, un tablet con uno schermo da 9.7 pollici e con la connettività 3G.

1460671142230681230 1460671142312869532

Ecco le caratteristiche complete del Teclast X98 Plus:

  • CPU: Intel Cherry Trail Z8300 (Intel Atom Z8300-X5) a 64 bit Quad Core 1.44GHz, fino a 1.84GHz
  • GPU: processore Intel HD Graphic Gen8
  • RAM + ROM: 4GB + 64GB (espandibile tramite micro sd fino a 128 GB)
  • Sistema operativo: Windows 10 + Android 5.1
  • Schermo: 9,7 pollici (2048 x 1536 IPS retina)
  • Fotocamera posteriore: 2.0MP con autofocus
  • Fotocamera frontale: 2.0MP
  • Batteria: 8000mAh
  • Connettività: Bluetooth 4.0; WiFi; uscita HDMI
  • SIM : singola SIM (funziona solo con le reti GSM + WCDMA per la navigazione su Internet: GSM 850/900/1800 / 1900MHz WCDMA 900 / 2100MHz sbloccato per l’uso in tutto il mondo)

Questo è il link per poterlo acquistare (prezzo circa 190 euro): Teclast X98 Plus

Il secondo prodotto Teclast è il Teclast X80 Plus, tablet da 8 pollici.

1461851233544160683

Queste le caratteristiche complete del Teclast X80 Plus:

  • CPU: Intel Atom Z8300-X5 (Cherry Trail T3-Z8300) Quad Core 1.44GHz (fino a 1.84GHz)
  • GPU: processore Intel HD Graphic Gen8
  • RAM + ROM: 2 GB + 32 GB (espandibile fino a 128 GB (sd non inclusa)
  • Sistema operativo: Windows 10 + Android 5.1
  • Schermo: da 8 pollici (1280 x 800 schermo WXGA IPS)
  • Connettività: Bluetooth 4.0; WiFi; uscita HDMI

Ecco il link d’acquisto per il Teclast X80 (prezzo circa 80 euro): Teclast X80 Plus

L’ultimo tablet Teclast consigliato è il più piccolo dei 3 ed è il Teclast X89 Kindow Reader, tablet con una diagonale dello schermo da 7.5 pollici.

1461835052198538392

Queste le caratteristiche complete del Teclast X89 Kindow Reader:

  • CPU: Intel Baytrail Z3735F Quad Core a 1,33 GHz fino a 1,83 GHz
  • RAM + ROM: 2 GB + 32 GB (espandibile fino a 128 GB (sd non inclusa)
  • Sistema operativo: Windows 10 + Android 4.4
  • Schermo: 7.5 pollici (1440 x 1080 IPS a 240 ppi con rapporto 4:3)
  • Connettività: Bluetooth 4.0; WiFi; uscita HDMI

Link per l’acquisto del Teclast X89 Kindow Reader (prezzo circa 70 euro): Teclast X89 Kindow Reader

Gli ultimi due tablet sono prodotti da Chuwi.

Il primo è il Chuwi Hi12 che può essere collegato ad una tastiera e trasformarsi così in un notebook.

1461831664135664582 1461831664516901447

Le caratteristiche tecniche del Chuwi Hi12 sono le seguenti:

  • CPU: Intel Cherry Trail Z8300 (Intel Atom Z8300-X5) a 64 bit Quad Core 1.44GHz, fino a 1.84GHz
  • GPU: Intel HD Graphic Gen8
  • RAM + ROM: 4 GB + 64GB (espandibile fino a 128 GB) (sd non inclusa)
  • Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit + Android 5.1
  • Schermo: 12 pollici (2160 x 1440 schermo IPS con rapporto 3: 2)
  • Batteria: 11000mAh
  • Fotocamera posteriore: 5.0MP
  • Fotocamera frontale: 2.0MP
  • Connettività: Bluetooth 4.0; uscitaHDMI;  connettività USB con funzione OTG
  • Altre funzioni : WiFi / MP3 / MP4 / Calendario / Calcolatrice / sensore magnetico supportato adattatore AC: 100-240V 5V 1.5A-3A di rete: WiFi: 2,4 GHz, 802.11 b / g / n 3G
  • La versione dual OS supporta la funzione stilo; il sistema operativo Windows è in cinese e inglese, le altre lingue devono essere scaricato via WiFi. Android supporta multi-lingua

Link per acquistare il Chuwi Hi12 (prezzo circa 200 euro): Chuwi Hi12

L’ultimo tablet è il Chuwi Hi8 Pro caratterizzato da un display da 8 pollici.

1461547323543739791 1461547323982297286

Le caratteristiche tecniche del Chuwi Hi8 Pro sono le seguenti:

  • CPU: Intel Cherry Trail Z8300 (Intel Atom Z8300-X5) a 64 bit Quad Core 1.44GHz, fino a 1.84GHz
  • GPU: processore Intel HD Graphic Gen8
  • RAM + ROM: 2 GB + 32 GB (espandibile fino a 128 GB) (sd non inclusa)
  • Schermo: 8 pollici (1920 x 1200 schermo WUXGA IPS)
  • Batteria: 4000mAh
  • Connettività: Bluetooth 4.0; uscita HDMI; usb Type-C (funzione OTG)
  • Altre funzioni : WiFi / MP3 / MP4 / Calendario / Calcolatrice
  • Sistema operativo: Windows 10 + Android 5.1 (Windows OS supporta cinese e inglese, è possibile scaricare più lingue via WiFi. Android supporta multi-lingua)

Link per l’acquisto del Chuwi Hi8 Pro (prezzo circa 75 euro): Chuwi Hi8 Pro

Esistono molti altri tablet made in China, ma questi 6 sono tra i migliori e potrebbero soddisfare molti consumatori, visto che tra questi ci sono tablet con schermi che vanno dai 7.5 ai 12 pollici e, inoltre, sono adatti per quelli che hanno un budget che va da circa 70 euro a circa 250. Infine, molti di quuesti hanno il doppio sistema operativo, quindi, si potrà acquistare un singolo tablet, ma avere sia Android che Windows.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions