Il noto analista Ming-Chi Kuo ha affermato che HUAWEI potrebbe vendere HONOR per ridurre l’impatto economico legato al ban USA.
HUAWEI ha dovuto rispondere al ban USA che tra le altre cose impedisce al colosso cinese di utilizzare i servizi Google sui propri dispositivi. Il ban, ovviamente, ha colpito anche HONOR, il brand creato da HUAWEI per lanciare sul mercato dispositivi dall’ottimo rapporto qualità / prezzo.
Perché HUAWEI potrebbe decidere di vendere HONOR?
HUAWEI per rispondere al ban sta portando avanti la realizzazione di HarmonyOS, il sistema operativo proprietario che potrebbe prendere il posto di Android (almeno sui suoi dispositivi). Con questa mossa l’azienda cinese potrebbe risolvere il problema legato al software, ma dovrebbe comunque affrontare il problema legato ai componenti hardware necessari per realizzare i suoi dispositivi smart. Le scorte di chipset che verranno utilizzati per la realizzazione dei prossimi smartphone si stanno esaurendo e, quindi, bisognerà trovare una soluzione a questo problema.
Ming-Chi Kuo ha pubblicato un rapporto di ricerca in cui vengono mostrate le possibili contromisure di HUAWEI per rispondere al blocco imposto dagli Stati Uniti e tra le possibili strade percorribili c’è anche quella che porta alla vendita del brand HONOR.
Secondo Ming-Chi Kuo la vendita di HONOR potrebbe portare diversi vantaggi al brand che diventando indipendente non dovrebbe condividere i problemi di HUAWEI. Come società indipendente, per esempio, potrebbe accedere senza limitazioni al mercato dei componenti hardware necessari per la realizzazione degli smartphone e non solo.
HONOR nel corso del tempo ha aumentato il valore del suo marchio e gli utenti lo riconoscono come uno dei migliori tra quelli presenti sul mercato. I problemi di HUAWEI, però, potrebbero danneggiare la sua reputazione e ridurre la sua quota di mercato che potrebbe essere occupata da brand come Xiaomi, Oppo e Vivo.
Seguendo questa strada HONOR avrebbe la possibilità di consolidare la sua posizione nella fascia media del mercato, ma anche di entrare in modo più incisivo nella fascia alta del mercato dove fino ad ora si è posizionata sempre un gradino sotto rispetto a HUAWEI (pur realizzando dispositivi molto validi).
Con questa vendita, inoltre, HUAWEI avrebbe a disposizione anche nuove risorse da poter reinvestire.
Come brand indipendente HONOR potrebbe realizzare dispositivi ancora più interessanti, magari con SoC Qualcomm, per riuscire a competere anche nella fascia alta del mercato con aziende in grande crescita come Oppo. In questo modo l’azienda potrebbe rendere ancora più interessante il suo ecosistema che già può contare su ottimi notebook (gli ultimi arrivati sono i nuovi MagicBook Pro, il MagicBook 14 ed il MagicBook 15), su smartwatch davvero interessanti (come l’HONOR Watch GS Pro ed il Watch ES) e su altri dispositivi di ottima qualità (come l’HONOR Router 3).
Ovviamente questo rapporto realizzato da Ming-Chi Kuo si riferisce in modo particolare al mercato cinese e mostra varie strade percorribili da HUAWEI, ma non è detto che l’azienda cinese stia lavorando a questo progetto.
Secondo te la vendita del suo sub brand potrebbe portare dei vantaggi a HUAWEI? Acquisteresti uno smartphone HONOR (anche top di gamma e magari con SoC Qualcomm) senza le limitazioni legate al ban USA?
Nell’attesa di scoprire le prossime mosse di HUAWEI (e quindi anche il futuro di HONOR) puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Pixel 5, un Fitbit Sense o i Powerbeats Pro.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet