Huawei P40, P40 Pro e P40 Pro+ ufficiali: Huawei si fa in tre per offrire smartphone con fotocamere top (e non solo)

Huawei P40, P40 Pro e P40 Pro+ ufficiali: Huawei si fa in tre per offrire smartphone con fotocamere top (e non solo)

Con un evento dedicato ed in diretta streaming Huawei ha presentato i suoi nuovi top di gamma: Huawei P40, Huawei P40 Pro e Huawei P40 Pro+.

Caratteristiche tecniche del Huawei P40

  • Display: OLED, 6.1″, Full HD+
  • CPU: Kirin 990 5G
  • GPU: Mali-G76 MP16
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 256 GB tramite Huawei Nano Memory Card)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata EMIUI 10.1 (con HUAWEI Mobile Services al posto dei Google Play Services)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / GLONASS / Beidou / GALILEO, NFC
  • Fotocamera frontale: doppia fotocamera (32 MP + sensore ad infrarossi)
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (50 MP, f/1.9, OIS + 16 MP, f/2.2, grandangolare° + 8 MP, f/2.4, teleobiettivo con zoom ottico 3x e zoom digitale 30x, tecnologia Super Sensing, OIS), flash LED
  • Batteria: 3800 mAh con ricarica rapida da 22.5W
  • Dimensioni: 148,9 x 71,06 x 8,5 mm
  • Peso: 175 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Huawei Acoustic Display, certificazione IP53

Il Huawei P40 è il più “compatto” dei tre smartphone presentati oggi con un display OLED da 6.1″. Le cornici sono molto ridotte anche grazie all’utilizzo di un sistema di trasmissione dell’audio in chiamata attraverso il display che va a sostituire la capsula auricolare (Huawei Acoustic Display).

Il processore utilizzato è il Kirin 990 5G, affiancato dalla GPU Mali-G76 MP16, da 8 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna.

Questo smartphone integra tre fotocamere nella parte posteriore: un sensore Ultra Vision Leica Camera da 50 MP, un sensore grandangolare da 16 MP ed un teleobiettivo da 8 MP. La fotocamera frontale da 32 MP è affiancata da un sensore ad infrarossi.

Il P40 utilizza una batteria da 3800 mAh con supporto alla ricarica rapida da 22.5W.

Caratteristiche tecniche del Huawei P40 Pro

  • Display: OLED, 6.58″, QHD+, refresh rate 90Hz, bordi curvi
  • CPU: Kirin 990 5G
  • GPU: Mali-G76 MP16
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 256 GB (espandibile fino a 256 GB tramite Huawei Nano Memory Card)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata EMIUI 10.1 (con HUAWEI Mobile Services al posto dei Google Play Services)
  • Connettività: dual SIM, eSIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / GLONASS / Beidou / GALILEO, NFC
  • Fotocamera frontale: doppia fotocamera (32 MP + sensore ad infrarossi)
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (50 MP, f/1.9, OIS + 40 MP, f/1.8, grandangolare + 12 MP, f/3.4, teleobiettivo periscopico con zoom ottico 5x e zoom digitale 50x, tecnologia Super Sensing + sensore ToF), flash LED
  • Batteria: 4200 mAh con ricarica rapida da 40W e ricarica wireless da 27W
  • Dimensioni: 158,2 x 72,6 x 8,95 mm
  • Peso: 203 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Huawei Acoustic Display, certificazione IP68

Il Huawei P40 Pro, come il P40, utilizza il processore Kirin 990 5G con la GPU Mali-G76 MP16 e 8 GB di memoria RAM, ma in questo caso viene utilizzata la memoria interna da 256 GB.

Anche il Huawei P40 Pro utilizza un display OLED come il P40, ma in questo caso si tratta di un display OLED da 6.58″ con bordi curvi e risoluzione QHD+.

Le differenze più importanti, però, si possono notare nel comparto fotografico. In questo caso le fotocamere sono quattro e solo il sensore Ultra Vision Leica Camera da 50 MP è identico a quello del P40. Il sensore grandangolare è da 40 MP ed il teleobiettivo utilizza un sistema periscopico che permette di ottenere uno zoom ottico 5x ed uno zoom ottico digitale 50x sfruttando anche la tecnologia Super Sensing. Presente anche un sensore ToF. La qualità degli scatti è garantita anche dalla HUAWEI Golden Snap che riesce a selezionare in modo rapido lo scatto migliore ed a migliorare la foto.

A livello di connettività i due smartphone sono praticamente identici, ma il P40 Pro supporta anche le eSIM.

Grazie alle dimensioni più ampie su questo smartphone è stata integrata anche una batteria da 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 40W ed alla ricarica wireless da 27W.

Migliora anche la resistenza ad acqua e polvere con la certificazione IP68.

Caratteristiche tecniche del Huawei P40 Pro+

  • Display: OLED, 6.58″, QHD+, refresh rate 90Hz, bordi curvi
  • CPU: Kirin 990 5G
  • GPU: Mali-G76 MP16
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 512 GB (espandibile fino a 256 GB tramite Huawei Nano Memory Card)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata EMIUI 10.1 (con HUAWEI Mobile Services al posto dei Google Play Services)
  • Connettività: dual SIM, eSIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / GLONASS / Beidou / GALILEO, NFC
  • Fotocamera frontale: doppia fotocamera (32 MP + sensore ad infrarossi)
  • Fotocamera posteriore: quintupla fotocamera (50 MP, f/1.9, OIS + 40 MP, f/1.8, grandangolare + 8 MP, f/4.4, teleobiettivo periscopico con zoom ottico 10x e zoom digitale 100x, tecnologia Super Sensing, OIS + 8 MP, f/2.4, teleobiettivo con zoom ottico 3x, OIS + sensore ToF), flash LED
  • Batteria: 4200 mAh con ricarica rapida da 40W e ricarica wireless da 40W
  • Dimensioni: 158,2 x 72,6 x 8,95 mm
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Huawei Acoustic Display, certificazione IP68

Il Huawei P40 Pro+ è praticamente identico al P40 Pro, ma su questo modello la memoria interna è da ben 512 GB ed il retro è realizzato in ceramica e non in vetro. Il P40 Pro+, inoltre, supporta la ricarica wireless da 40W utilizzando un caricabatterie realizzato da Huawei.

La vera differenza, però, riguarda il comparto fotografico che in questo caso vede la presenza di una quintupla fotocamera nella parte posteriore: il sensore Ultra Vision Leica Camera da 50 MP, il sensore grandangolare da 40 MP, il teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x, il teleobiettivo periscopico da 8 MP con zoom ottico 10x ed il sensore ToF.

Disponibilità e prezzo

In un primo momento verranno commercializzati in Italia solo il Huawei P40 a 799,90 euro ed il P40 Pro al prezzo di 1049,90 euro. I due smartphone verranno proposti in tre diverse colorazioni: Silver Frost, Blush Gold e Nero.

Il Huawei P40 Pro+ arriverà nei prossimi mesi ed ancora non si conosce il prezzo di vendita.

Preordinando o acquistando i nuovi Huawei P40 o P40 Pro dal 26 Marzo al 4 Maggio 2020 si riceverà in omaggio il Huawei Watch GT2. In caso di preordine bisogna completare l’acquisto entro il 4 Maggio 2020. La registrazione può essere effettuata dal 26/03/2020 al 18/05/2020 (per maggiori informazioni clicca qui). Inoltre, scaricando la Essential App Collection da AppGallery si può vincere un P40 Lite.

I prezzi sono davvero interessanti e più bassi rispetto a quelli che possono essere considerati i loro diretti concorrenti, cioè, Galaxy S20 e Galaxy S20+ (in questo momento puoi anche provare a vincere un Galaxy S20 senza spendere un euro). I nuovi P40 costano meno anche rispetto all’Oppo Find X2 Pro.

La scelta di Huawei di proporre i suoi nuovi top di gamma a prezzi più bassi rispetto a quelli della concorrenza è sicuramente dettata dall’assenza dei Servizi Google e dall’utilizzo dei HUAWEI Mobile Services. Inoltre, Huawei ha già utilizzato il Kirin 990 su smartphone come il Mate30 Pro che ora può essere acquistato a prezzi molto interessanti.

Se vuoi provare uno smartphone con i HUAWEI Mobile Services prima di spendere delle cifre più elevate puoi acquistare il P40 Lite (il piccolo della famiglia) che ti permette di ricevere in omaggio anche gli auricolari FreeBuds 3 ed uno speaker Bluetooth.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions