Huawei P40 Lite ufficiale: quadrupla fotocamera da 48 MP, Kirin 810 e…

Oggi è stato presentato ufficialmente il Huawei P40 Lite, il dispositivo di fascia media della serie P40 con buone caratteristiche e design interessante.

Caratteristiche tecniche del Huawei P40 Lite

  • Display: IPS, 6.4″, Full HD+
  • CPU: Kirin 810
  • GPU: Mali-G52 MP6
  • RAM: 6 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 256 GB tramite Huawei NM memory card)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata EMUI 10.0.1 (senza Google Play services, ma con Huawei Mobile Services)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS, NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.8, Sony IMX586 + 8 MP, f/2.4, grandangolare, FOV 120° + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0
  • Batteria: 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 40W
  • Dimensioni: 159,2 x 76,3 x 8,7 mm
  • Peso: 183 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, USB di tipo C
Questo smartphone ha delle buone caratteristiche tecniche per la fascia in cui va a collocarsi, ma dome noto non integra i Google Play Services.

Il Huawei P40 Lite è sicuramente un buon dispositivo che può offrire prestazioni di buon livello grazie al processore Kirin 810 ed alla GPU Mali-G52 (con NPU).

L’ampio display IPS da 6.4″ con risoluzione Full HD+ può essere utilizzato con soddisfazione per la visualizzazione dei contenuti multimediali od anche per giocare ai propri giochi preferiti. Il display integra un piccolo foro che ospita la fotocamera frontale da 16 MP. Pur trattandosi di un buon display, probabilmente un pannello AMOLED avrebbe reso lo smartphone ancora più interessante.

Nella parte posteriore, all’interno di un modulo quadrato, ci sono ben quattro fotocamere: il sensore Sony IMX586 da 48 MP, il sensore grandangolare da 8 MP, il sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo ed il sensore da 2 MP per le macro.

Ottima la presenza del chip NFC e di una batteria da 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 40W che garantisce il 70% di carica in 30 minuti.

Il Huawei P40 Lite arriva sul mercato con Android 10 e con l’interfaccia personalizzata EMUI 10.0.1, ma non ci sono i servizi Google ed il Play Store (come ormai noto) che vengono sostituiti dai Huawei Mobile Services e dall’AppGallery. Questa mancanza non è di certo trascurabile e le alternative proposte non sono ancora paragonabili a quelle di Google, ma potrebbe esserci un rapido miglioramento grazie agli importanti investimenti di Huawei.

Disponibilità e prezzo

Il Huawei P40 Lite potrà essere acquistato in preordine a partire dal 2 marzo in Spagna ed in altri Paesi europei selezionati al prezzo di 299 euro (dovrebbe arrivare anche in Italia). Lo smartphone verrà proposto in tre diverse colorazioni: Black, Pink e Green.

Chi acquisterà lo smartphone in preordine riceverà in omaggio gli auricolari HUAWEI FreeBuds 3 (un regalo davvero interessante).

Questo smartphone non è proprio una novità, visto che in Cina è stato presentato con il nome di Huawei Nova 6 SE, ma con la commercializzazione ufficiale anche sul nostro mercato Huawei è pronta a sfidare Samsung ed i suoi Galaxy A51 e Galaxy A71.

Aggiornamento

Ora il Huawei P40 Lite è disponibile anche in Italia al prezzo di 299,90 euro. In omaggio, oltre alle FreeBuds 3, riceverai anche uno speaker Bluetooth.

Promozione valida dal dal 13 Marzo 2020 al 26 Marzo 2020 inclusi. Puoi trovare maggiori informazioni cliccando qui.

La serie P40 verrà completata con i top di gamma che verranno presentati a Parigi il prossimo 26 marzo.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions