Huawei P30 e P30 Pro ufficiali: ottima qualità fotografica, ma non solo

Huawei P30 e P30 Pro ufficiali: ottima qualità fotografica, ma non solo

Huawei ha appena presentato i suoi due nuovi top di gamma Huawei P30 e Huawei P30 Pro. Questi dispositivi saranno molto apprezzati da chi realizza molte foto e video con lo smartphone.

Caratteristiche tecniche del Huawei P30

  • Display: OLED, 6.1″, Full HD+
  • CPU: Kirin 980
  • GPU: Mali-G76 MP10
  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 256 GB tramite nanoSD)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 9.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou / Galileo / QZSS, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (40 MP, f/1.8 + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 8 MP, f/2.4, teleobiettivo), flash LED
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
  • Batteria: 3650 mAh con supporto alla ricarica rapida Huawei SuperCharge
  • Dimensioni: 149,1 x 71,36 x 7,57 mm
  • Peso: 165 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, Dolby Atmos, certificazione IP53

Caratteristiche tecniche del Huawei P30 Pro

  • Display: OLED, 6.47″, Full HD+
  • CPU: Kirin 980
  • GPU: Mali-G76 MP10
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 128 / 256 GB (espandibile fino a 256 GB tramite nanoSD)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 9.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou / Galileo / QZSS, NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (40 MP, f/1.6, OIS + 20 MP, f/2.2, grandangolare + 8 MP, f/3.4, teleobiettivo + sensore ToF), flash LED
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0, HDR+
  • Batteria: 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida Huawei SuperCharge a 40W, alla ricarica wireless ed alla ricarica wireless inversa
  • Dimensioni: 158 x 73 x 8,41 mm
  • Peso: 192 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, sistema magnetico che va a sostituire la capsula auricolare, Acoustic Display, Dolby Atmos, certificazione IP68
Huawei P30 e Huawei P30 Pro sono praticamente due smartphone identici, ma ci sono alcune piccole differenze che per alcuni potrebbero essere sostanziali.

La prima differenza riguarda le dimensioni, con il P30 che utilizza un display da 6.1″ piatto, mentre il P30 Pro utilizza un display da 6.47″ con bordi curvi. In entrambi i casi si tratta di OLED con risoluzione Full HD+.

Anche il quantitativo di memoria è differente. Sul Huawei P30 ci sono 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna, mentre sul P30 Pro il quantitativo di memoria RAM è pari a 6 GB o 8 GB e viene proposto sia nella variante con 128 GB che in quella con 256 GB di memoria interna. Entrambi i dispositivi hanno la memoria interna espandibile tramite Huawei NM card.

A muovere il tutto c’è la CPU Kirin 980 affiancata dalla GPU Mali-G76 MP10.

Il sistema operativo utilizzato è Android 9 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 9.1.

Per quanto riguarda il comparto audio, entrambi gli smartphone vedono la presenza del Dolby Atmos, mentre ci sono differenze nel sistema utilizzato per la riproduzione dell’audio in chiamata. Se il Huawei P30 utilizza una classica capsula auricolare, sul P30 Pro è stata integrata la tecnologia Acoustic Display che consente di emettere il suono direttamente dal display attraverso un sistema meccanico di vibrazione. L’assenza di questa tecnologia sul P30 viene compensata dalla presenza del jack audio da 3.5 mm (purtroppo assente sul P30 Pro).

Il Huawei P30 Pro può sfruttare la Modalità Desktop Wireless e, quindi, può essere collegato ad un display esterno tramite Wi-Fi Direct e senza l’utilizzo di cavi.

Il livello di resistenza ad acqua e polvere è garantito dalla certificazione IP68 sul P30 Pro, mentre il P30 è meno resistente e vede la presenza della certificazione IP53.

Le dimensioni differenti portano come conseguenze delle differenze anche nelle batterie utilizzate. Il Huawei P30 è più “compatto” ed utilizza una batteria da 3650 mAh, mentre nel P30 Pro è stata integrata una batteria da 4200 mAh. L’autonomia, comunque, dovrebbe essere paragonabile a causa della differenza di dimensioni del display. I due smartphone supportano la ricarica rapida Huawei SuperCharge, ma sul P30 si ferma a 22.5W, mentre sul P30 Pro arriva a 40W. Il Pro, inoltre, supporta la ricarica wireless a 15W di Huawei e la ricarica inversa (per poter ricaricare altri dispositivi compatibili e già vista sul Huawei Mate 20 Pro e sui nuovi Samsung Galaxy S10).

Sia il Huawei P30 che il Huawei P30 Pro promettono di garantire una qualità elevata sia nelle foto che nei video, ma sui due dispositivi ci sono delle differenze

La fotocamera frontale è da 32 MP su entrambi i dispositivi, ma il Pro dovrebbe supportare l’HDR+.

La fotocamera principale dei due smartphone è da 40 MP, ma con un’apertura differente (sul P30 f/1.8 e sul P30 Pro f/1.6). Presente un sensore grandangolare da 16 MP sul P30 e da 20 MP sul P30 Pro (in entrambi i casi con apertura f/2.2). Il terzo sensore è un teleobiettivo da 8 MP con apertura f/2.4 sul P30 e f/3.4 sul P30 Pro. Su quest’ultimo, quindi, il sensore per il teleobiettivo è meno luminoso, ma garantisce un livello di ingrandimento maggiore (quello ibrido raggiunge il 5x sul P30, mentre sul Pro si arriva ai 10x e addirittura al 50x digitale).

Il Huawei P30 Pro integra un quarto sensore ToF che migliora l’effetto bokeh anche nei video.

La particolare attenzione riservata da Huawei per le fotocamere dei suoi smartphone è confermata dalla collaborazione con Leica (ormai “storica”) e dalla ricerca portata avanti dall’azienda cinese. Huawei, infatti, ha realizzato un nuovo filtro RYYB diverso rispetto ai filtri RGGB utilizzati su tutte le altre fotocamere. Huawei ha sostituito il verde con il giallo (attraverso un procedimento particolare e complesso) che dovrebbe garantire ottimi scatti anche in condizioni di assenza di luminosità (o comunque di luminosità molto bassa). Il P30 Pro può raggiungere i 409600 ISO, mentre il P30 si ferma a 204800 ISO. Questi risultati sono davvero sbalorditivi, ma bisognerà verificare la qualità della foto finale (sicuramente non sarà perfetta, ma potrà consentire di catturare qualche immagine in condizioni di buio assoluto).

Disponibilità e prezzo di Huawei P30 e Huawei P30 Pro

I nuovi smartphone top di gamma di Huawei verranno proposti nelle seguenti colorazioni: Black, Pearl White, Aurora, Amber Sunrise, Breathing Crystal. Il Huawei P30 verrà proposto al prezzo di 799 euro, mentre il P30 Pro nella variante con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna avrà un prezzo di lancio di 999,90 euro mentre si sale a 1099,90 euro per la variante con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Questi prezzi si riferiscono al mercato europeo, ma dovrebbero essere identici anche in Italia (al massimo ci potrebbe essere un leggero aumento).

Il P30 ed il P30 Pro possono già essere acquistati in preordine su Amazon.

Acquistando un Huawei P30 o un Huawei P30 Pro dal 26 marzo al 7 aprile si riceverà in omaggio uno speaker Sonon One (con Alexa integrata) del valore di 229 euro ed un credito di 50 euro da spendere su Huawei Video. Chi acquisterà uno dei nuovi smartphone dall’8 al 21 aprile riceverà in omaggio solamente il credito da 50 euro da spendere su Huawei Video. Per accedere a questa promozione bisogna effettuare la registrazione sul sito di Huawei entro il 5 maggio 2019.

Questi nuovi smartphone sono di sicuro dei top di gamma, ma la vera novità in casa Huawei è rappresentata dal Mate X, il primo smartphone con display pieghevole dell’azienda cinese.

Qui di seguito puoi rivedere l’evento di presentazione di P30 e P30 Pro:

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions