Huawei P20 e P20 Pro ufficiali: fotocamere al top e design da “club del notch”

Oggi due grandi aziende cinesi hanno deciso di presentare i loro nuovi dispositivi di fascia alta. A Shanghai, infatti, Xiaomi ha presentato il Mi Mix 2S, mentre a Parigi sono stati presentati i nuovi Huawei P20 e Huawei P20 Pro.

Caratteristiche tecniche del Huawei P20

  • Display: LCD, 5,8″, FullHD+, aspect ratio 18,7:9, 432 ppi
  • CPU: Huawei Kirin 970
  • GPU: Mali-G72 MP12
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 128 GB
  • Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con interfaccia personalizzata EMUI 8.1
  • Connettività: dual SIM (nano SIM + nano SIM), dual standby, LTE cat.18, 4×4 MIMO (supporto alla banda 20), WiFi 802.11 ac Dual Band, Bluetooth 4.2, GPS, A-GPS GLONASS, NFC
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (12 MP, f/1.8, RGB + 20 MP, f/1.6, monocromatico), OIS, flash LED a doppia tonalità
  • Fotocamera frontale: 24 MP, f/2.0
  • Batteria: 3400 mAh con supporto alla ricarica rapida
  • Dimensioni: 149,1 x 70,8 x 7,65 mm
  • Peso: 165 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali, radio FM

Caratteristiche tecniche del Huawei P20 Pro

  • Display: AMOLED, 6,1″, FullHD+, aspect ratio 18,7:9, 414 ppi
  • CPU: Huawei Kirin 970
  • GPU: Mali-G72 MP12
  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 128 GB
  • Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con interfaccia personalizzata EMUI 8.1
  • Connettività: dual SIM (nano SIM + nano SIM), dual standby, LTE cat.18, 4×4 MIMO (supporto alla banda 20), WiFi 802.11 ac Dual Band, Bluetooth 4.2, GPS, A-GPS GLONASS, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (40 MP, f/1.8, RGB + 20 MP, f/1.6, monocromatico + 8 MP, f/2.4, teleobiettivo), OIS, flash LED a due tonalità
  • Fotocamera frontale: 24 MP f/2.0
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida
  • Dimensioni: 155 x 73,9 x 7,8 mm
  • Peso: 174 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali, radio FM

Il cuore dei due dispositivi è praticamente lo stesso, ma il Huawei P20 Pro ha più RAM rispetto al Huawei P20, ha un display leggermente più grande con tecnologia AMOLED (LCD per il P20), una batteria più capiente e dimensioni e peso maggiori.

Il processore utilizzato è il Kirin 970 che integra la NPU (unità di calcolo neurale). Questo offre ottime prestazioni e consente di sfruttare alcune funzioni interessanti come la traduzione istantanea sia di testi scritti che di dialoghi vocali.

La vera differenza, però, riguarda il comparto fotografico. Se il Huawei P20 ha una ormai “classica” configurazione con due fotocamere nella parte posteriore (un sensore monocromatico da 20 MP ed uno RGB da 12 MP), il Huawei P20 Pro vede la presenza di ben tre fotocamere (un sensore RGB da 40 MP, uno monocromatico da 20 MP ed un terzo sensore da 8 MP che funziona come un teleobiettivo per uno zoom ottico 3x e zoom ottico 5x ibrido).

Come sul Samsung Galaxy S9, anche su questi dispositivi è possibile realizzare super slow motion a 960 fps.

Nonostante le differenze nel tipo e nel numero di sensori fotografici, entrambi gli smartphone riescono ad offrire ottime prestazioni. A confermare questo punto c’è DxOMark che assegna al Huawei P20 un punteggio di 102 punti, mentre al Huawei P20 Pro addirittura 109 punti. Questi risultati fanno balzare in testa alla classifica questi due dispositivi.

Anche per questi smartphone Huawei ha collaborato con Leica.

I due dispositivi hanno un lettore di impronte digitali posto nella parte frontale, ma supportano anche lo sblocco tramite il riconoscimento del volto.

I due nuovi dispositivi di casa Huawei possono essere sfruttati tramite la modalità desktop che era stata introdotta sul Huawei Mate 10 Pro.

Huawei P20 e P20 Pro sono realizzati con un mix di vetro e metallo.

Disponibilità e prezzo dei Huawei P20 e Huawei P20 Pro

Il Huawei P20 arriva sul mercato al prezzo di 679 euro, mentre il Huawei P20 Pro avrà un prezzo di 899 euro.

Il Huawei P20 viene proposto nelle colorazioni Black, Midnight Blue e Pink Gold. Il Huawei P20 Pro, invece, può essere acquistato nelle colorazioni Black, Midnight Blue e Twilight.

Questi due smartphone di fascia alta vanno ad affiancare il “piccolo” P20 Lite.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions