Huawei al MWC di quest’anno ha presentato i suoi due nuovi top di gamma, cioè, il P10 ed il P10 Plus. Questi smartphone hanno ricevuto delle piccole critiche fin da subito a causa del trattamento oleofobico (quasi inesistente) e per il design troppo simile a quello degli iPhone. Ma in questi giorni Huawei P10 e P10 Plus hanno fatto discutere a causa delle diverse tipologie di memorie utilizzate (sia per quanto riguarda quelle per l’archiviazione che quelle per la RAM).
In pratica, Huawei ha utilizzato memorie più veloci o meno veloci per non rallentare la catena di produzione dei due dispositivi. Il tutto senza utilizzare un criterio e senza avvisare gli utenti di queste differenze. Quindi ora gli utenti, pur avendo pagato lo stesso prezzo, potrebbero avere tra le mani uno smartphone con delle memorie meno veloci (i più sfortunati) o più veloci (quelli più fortunati).
Questa notizia è stata data inizialmente da alcuni utenti più attenti ed in un secondo momento è stata confermata da Richard Yu (CEO di Huawei).
Il comunicato, però, non ha soddisfatto i clienti. Proprio per questo motivo lo stesso Richard Yu ha voluto rilasciare delle nuove dichiarazioni per correggere il tiro e per “farsi perdonare”.
Con questa nuova dichiarazione il CEO di Huawei ha voluto spiegare meglio il “memory gate” legato a P10 e P10 Plus e le soluzioni pensate dall’azienda
Nella dichiarazione Richard Yu ha spiegato che la prima risposta non è stata appropriata e si scusa per questo.
Inoltre, su Weibo, il CEO ha fatto sapere di essere al lavoro per formare una Customer Listening Taskforce (in pratica una squadra di dipendenti che si occuperanno dell’assistenza dei clienti coinvolti nel “memory gate”).
Nel comunicato viene anche affermato che le prossime azioni di Huawei serviranno per riconquistare la fiducia dei clienti. Ma quali saranno le azioni che deciderà di portare avanti Huawei?
Meno male che qualcuno lo ha scoperto.. e pensare che il sottoscritto voleva acquistare il p10 plus gia dal costo di 830.00 euri, mi chiedo perche nascondono queste informazioni mi sa che la fiducia dei vostri clienti l’avete gia persa rigurado a questo problema vi conviene per farvi perdonare di mettere il plus 10 con 8 gb e 256 ram allo stesso prezzo del plus 10 a 830.00 euro se davvero ci tenete alla vostra clientela.
Effettivamente un errore di questo tipo è davvero grave se consideriamo che Huawei è ormai una delle grandi aziende che producono smartphone.