Huawei Nova 6 5G: Kirin 990, 5G e selfie di gruppo perfetti

A breve verrà annunciato il Huawei Nova 6 5G, il nuovo top di gamma di casa Huawei con SoC Kirin 990, connettività 5G e perfetto per i selfie di gruppo.

Ecco alcune delle caratteristiche del Huawei Nova 6 5G.

Il Huawei Nova 6 5G utilizzerà il SoC proprietario Kirin 990 5G. Questo nuovo processore viene realizzato con un processo produttivo a 7Nm e per la prima volta integra il model 5G. Utilizza l’architettura Cortex A76 con una combinazione di 2 core con clock a 1,95 GHz, 2 core con clock a 2,36 GHz e 4 core con clock a 2,86 GHz. La GPU utilizzata è la Mali-G76 MP16. Il Kirin 990 5G è il primo chip al mondo con oltre 10,3 miliardi di transistor.

Questo smartphone punterà molto sui selfie ed integrerà nella parte frontale due fotocamere posizionate all’interno di un foro simile a quello del Galaxy S10+ (ma posto sul lato sinistro).

Anche per i selfie cerrà integrata la messa a fuoco automatica, la modalità notturna e, inoltre, grazie alla presenza di un sensore grandangolare con campo visivo da 105° si potranno realizzare degli ottimi selfie di gruppo.

Nella parte posteriore dovrebbero esserci 4 o 5 fotocamere ed il sensore principale dovrebbe essere il Sony IMX686 da 64 MP.

Il display avrà bordi molto ridotti ed il lettore di impronte digitali potrebbe essere integrato lateralmente.

Data di presentazione e prezzo

Il Huawei Nova 6 verrà presentato ufficialmente il 5 dicembre. Il prezzo di lancio (almeno per la versione base) dovrebbe aggirarsi intorno ai 3000 Yuan (circa 386 euro). Con questo prezzo il Nova 6 sarebbe uno deigli smartphone più economici tra quelli con supporto 5G (in questo momento l’unico smartphone 5G venduto a circa 300 euro è lo Xiaomi Mi Mix 3 5G).

Se frontalmente dovrebbe avere un aspetto simile al Galaxy S10+, posteriormente potrebbe ricordare il Nova 5T.

Huawei potrebbe presentare insieme al Nova 6 anche il Nova 6 Pro. In quel caso il primo integrerebbe il Kirin 990, mentre il secondo il Kirin 990 con il Modem Balong 5000. La versione Pro potrebbe essere l’unica ad utilizzare il nuovo sensore Sony IMX686 e la ricarica rapida da 40W, con il Nova 6 che andrebbe ad integrare il “vecchio” Sony IMX586 ed un sistema di ricarica meno rapido.

In un secondo momento sul mercato dovrebbero arrivare anche i “cugini” del Huawei Nova 6 e del Nova 6 Pro, cioè, Honor V30 e Honor V30 Pro. I dispositivi di casa Honor dovrebbero essere praticamente identici nella parte frontale, mentre posteriormente le fotocamere potrebbero essere integrate all’interno di un modulo simile a quello del Galaxy M30s. Anche i dispositivi Honor, comunque, dovrebbero utilizzare il Kirin 990, ma il sensore fotografico principale potrebbe essere il Sony IMX600 da 40 MP (già visto sul Huawei P30 e sul P30 Pro).

A breve, comunque, scopriremo tutto ed in quel momento potrai trovare tutte le informazioni qui sul blog.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions