Huawei Nova 4 è stato presentato ufficialmente e questo è il primo smartphone dell’azienda ad avere un foro nel display per ospitare la fotocamera. Questo smartphone dovrebbe essere lo stesso dispositivo presentato da Honor pochi giorni fa (il View 20) ed andrà a sfidare il Samsung Galaxy A8s, l’altro smartphone con foro nel display che era stato annunciato nella giornata di presentazione del dispositivo di Honor.
Caratteristiche tecniche del Huawei Nova 4
- Display: , 6.4″, FullHD+
- CPU: Kirin 970
- GPU: Mali G72 MP12
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 GB
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 9.0.1
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, Sony IMX586 + 16 MP grandangolare, f/2.2 + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo di profondità), flash LED
- Fotocamera frontale: 25 MP, f/2.0, EIS
- Batteria: 3750 mAh con supporto alla ricarica rapida
- Dimensioni: 157 x 75,1 x 7,77 mm
- Peso: 172 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali, USB di tipo C
Huawei Nova 4 ha le caratteristiche tecniche di un vero top di gamma e, quindi, riuscirà ad offrire ottime prestazioni in tutti gli ambiti. Infatti, questo smartphone utilizza il SoC Kirin 970, coadiuvato da ben 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
La versione di Android utilizzata è la più recente, cioè, Android 9.0 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 9.0.1.
Particolarmente interessante dovrebbe essere il comparto fotografico che nella parte posteriore vede la presenza del sensore Sony IMX586 da ben 48 MP, affiancato da un sensore grandangolare (170°) e da un terzo sensore che verrà utilizzato per il calcolo del profondità (per realizzare ottimi scatti con effetto bokeh).
A livello estetico, però, quello che colpisce è il foro nel display che va ad ospitare la fotocamera frontale.
Questo design è già stato visto sul fratello Honor View 20 e sul Samsung Galaxy A8s, ma a breve arriveranno altri dispositivi con questo design (come il Lenovo Z5s) e probabilmente sarà molto utilizzato nel corso del prossimo anno (insieme a soluzioni che vedono fotocamere a scomparsa e secondo display nella parte posteriore dello smartphone).
Nessuna novità per quanto riguarda il metodo di sblocco che sfrutta un “classico” lettore di impronte nella parte posteriore e non quello integrato sotto il display.
La batteria da ben 3750 mAh, con supporto alla ricarica rapida, dovrebbe garantire un’ottima autonomia.
Disponibilità e prezzo del Huawei Nova 4
Huawei Nova 4 sarà disponibile dal 27 dicembre in Cina al prezzo di 3399 Yuan (circa 435 euro). Lo smartphone verrà proposto in 4 differenti colorazioni: nero, rosso, blu e bianco.
Verrà rilasciata anche una versione che utilizzerà un sensore da 20 MP invece che quello da 48 MP. Il prezzo di questa versione sarà di 3099 Yuan (circa 396 euro). Considerando la minima differenza di prezzo, però, ha davvero poco senso preferire questa alla versione migliore.
Considerando che Honor View 20 è praticamente lo stesso smartphone e che la versione per il mercato internazionale verrà presentata il 22 gennaio a Parigi, il Huawei Nova 4 potrebbe non essere commercializzato sul nostro mercato (ed almeno per il momento non ci sono novità in questo senso).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet