Dal Mobile World Congress 2019 Huawei risponde a Samsung ed al Galaxy Fold presentando il suo primo smartphone con display pieghevole: il Huawei Mate X.
Caratteristiche tecniche del Huawei Mate X
- Display principale: OLED, 8″, QHD+, aspect ratio 8:7.1
- Display frontale: OLED, 6.6″, aspect ratio 19.5:9
- Display posteriore: OLED, 6.38″, aspect ratio 25:9
- CPU: HiSilicon Kirin 980
- GPU: Mali G76
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 512 GB
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie
- Fotocamera: tripla fotocamera con lenti Leica, flash LED
- Connettività: 5G, Wi-Fi 802.11 (Dual band), Bluetooth 5.0
- Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida 55W
Nelle caratteristiche tecniche ho indicato tre display, ma in realtà il Huawei Mate x ha un solo display. Infatti, se il Samsung Galaxy Fold utilizza un’apertura verso l’esterno e vede la presenza di un display “cover” e dell’Infinity Flex Display contenuto nella parte interna, il Huawei Mate X utilizza un’apertura verso l’interno e la parte esterna è quasi totalmente coperta dal display.
Proprio per questo motivo il Huawei Mate X ha tre display anche se in realtà è uno solo
Quando il Huawei Mate X viene aperto si può utilizzare un display da 8″ in formato 8:7.1. Quando, invece, il dispositivo viene utilizzato da chiuso si hanno un display principale da 6.6″ in formato 19.5:9 ed un display posteriore da 6.38″ in formato 25:9.
Il display posteriore ha delle dimensioni minori poiché posteriormente è presente una sporgenza laterale che accoglie le tre fotocamere, la porta USB di tipo C ed il lettore di impronte digitali laterale. La parte più spessa del Huawei Mate X può risultare molto comoda quando il dispositivo viene utilizzato con il display aperto poiché potrebbe e dovrebbe garantire un grip migliore.
A differenza del Galaxy Fold, il Huawei Mate X non presenta nessun notch e, quindi, l’ampio display può essere sfruttato al meglio per la visualizzazione di foto, video, altri contenuti multimediali e documenti.
Sul display da 8″ è possibile utilizzare la modalità multi-windows che va a dividere il display in due parti per mostrare all’interno di ognuna un’app a dimensione intera.
Huawei Mate X utilizza “solamente” tre fotocamere
Il Huawei Mate X non utilizza un fotocamera dedicata per i selfie, ma sono presenti “solamente” tre fotocamere. Sul rivale di casa Samsung, invece, le fotocamere sono sei. Questa scelta è giustificata dal fatto che quando di scatta un selfie è possibile utilizzare il display posteriore per visualizzare quello che si sta inquadrando.
In caso di foto ad altri soggetti, invece, si utilizza il display frontale da 6.6″, ma se si vuole mostrare al soggetto ripreso l’inquadratura è possibile attivare contemporaneamente anche il display da 6.38″.
Oltre al display pieghevole sul Huawei Mate X c’è molto di più
Naturalmente quello che attira subito l’attenzione è il display pieghevole, ma il Huawei Mate X è un dispositivo di fascia alta con tante caratteristiche interessanti.
Il SoC utilizzato è il Kirin 980 che di sicuro riuscirà a garantire ottime prestazioni. Il SoC integra il chip Balong 5000 che consente al Huawei Mate X di sfruttare la connettività 5G con una velocità di download che può raggiungere i 4.6 Gbps.
Da chiuso il Huawei Mate X ha uno spessore di circa 11 mm, ma al suo interno integra ben due batterie (una per ogni metà) che raggiungono una capacità di 4500 mAh. L’autonomia dovrebbe essere più che sufficiente.
Grazie alla ricarica rapida 55W proprietaria è possibile raggiungere in 30 minuti l’85% della carica.
Disponibilità e prezzo del Huawei Mate X
Huawei Mate X sarà disponibile dalla metà del 2019 al prezzo di 2299 euro. Lo smartphone verrà proposto nella colorazione Interstellar Blue.
Huawei proporrà anche una cover dedicata che andrà a proteggere il dispositivo lasciando comunque scoperte le fotocamere.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet