Con un evento dedicato (che puoi rivedere cliccando qui) oggi Huawei ha svelato Huawei Mate 30 e Huawei Mate 30 Pro, due smartphone top in tutto, ma senza i servizi Google.
Caratteristiche tecniche del Huawei Mate 30
- Display: AMOLED, 6.62″, Full HD+
- CPU: Kirin 990
- GPU: Mali-G76 MP16
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 GB (espandibile tramite nanoSD)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata EMUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (40 MP, f/1.8 + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 8 MP, f/2.4, OIS, teleobiettivo, zoom 3x), autofocus laser flash LED
- Fotocamera frontale: 24 MP, f/2.0
- Batteria: 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida a 40W ed alla ricarica wireless a 27W
- Dimensioni: 160,8 x 76,1 x 8,4 mm
- Peso: 196 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, jack audio da 3.5 mm, certificazione IP53, sensore infrarossi
Caratteristiche tecniche del Huawei Mate 30 Pro
- Display: AMOLED, 6.53″, Full HD+
- CPU: Kirin 990
- GPU: Mali-G76 MP16
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 256 GB (espandibile tramite nanoSD)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata EMUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE (disponibile anche la variante con supporto alle reti 5G), VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (40 MP, f/1.6, OIS + 40 MP, f/1.8, Ultra-Wide Cine + 8 MP, f/2.4, OIS, teleobiettivo, zoom 3x + ToF), flash LED
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
- Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 40W ed alla ricarica wireless a 27W
- Dimensioni: 158,1 x 73,1 x 8,8 mm
- Peso: 198 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, certificazione IP68, sensore infrarossi
I due dispositivi sono di certo dei top di gamma, ma il Mate 30 Pro ha quel qualcosa in più che lo rende migliore rispetto al Mate 30.
I due smartphone vengono mossi dal processore Kirin 990 che, però, viene proposto nella variante “classica” con il solo supporto alle reti 4G e nella variante con modem per il 5G integrato. La variante 5G supporta sia le connessioni standalone che quelle non-standalone.
Sia il Mate 30 che il Mate 30 Pro sono resistenti all’acqua ed alla polvere, ma il primo ha una certificazione IP53 (resistenza agli schizzi), mentre il secondo la certificazione IP68 (impermeabile e con una maggiore resistenza alla polvere).
Entrambi gli smartphone utilizzano display AMOLED, ma quello del Mate 30 ha una diagonale da 6.62″ e non ha bordi curvi, mentre nel caso del Huawei Mate 30 Pro il display “Horizon” ha i bordi curvi ed una diagonale di 6.53″. La risoluzione è Full HD+ su entrambi i dispositivi.
Il lettore di impronte è integrato sotto il display, ma il Mate 30 Pro integra anche lo sblocco tramite riconoscimento 3D del volto.
Sul Mate 30 è presente una normale capsula auricolare, mentre la variante Pro utilizza un sistema per la diffusione del suono tramite vibrazione del display (sistema già adottato sul P30 Pro). Sul Mate 30 Pro non c’è il jack audio da 3.5 mm che, invece, è presente sul Mate 30.
Il comparto fotografico dei nuovi smartphone della serie Mate 30 è davvero ottimo.
I nuovi top di gamma di casa Huawei si caratterizzano per il design Halo Ring che vede l’utilizzo di un modulo circolare che va ad ospitare le fotocamere posteriori.
Il Huawei Mate 30 utilizza tre fotocamere posteriori: sensore principale da 40 MP, sensore grandangolare da 16 MP ed un teleobiettivo da 8 MP.
Huawei Mate 30 Pro, invece, utilizza ben quattro fotocamere nella parte posteriore: sensore principale da 40 MP, sensore grandangolare da 40 MP (Ultra-Wide Cine ottimo anche per le riprese video), teleobiettivo da 8 MP ed un sensore ToF per il calcolo 3D della profondità di campo.
Mate 30 utilizza una fotocamera frontale da 24 MP, mentre sul Mate 30 Pro c’è una fotocamera frontale da 32 MP.
Questi smartphone possono realizzare foto e video di ottima qualità e possono sfruttare tante funzionalità molto interessanti che spesso sono disponibili su fotocamere professionali molto costose (naturalmente bisognerà verificare i risultati sul campo per vedere se rispetteranno le promesse fatte da Huawei).
I due nuovi smartphone potranno scattare delle ottime foto anche in condizioni di scarsa luminosità, i video potranno avere una gradevole sfocatura della scena in secondo piano e, cosa che ha attirato davvero l’attenzione, sarà possibile realizzare slow-motion a 7680 fps, ma in risoluzione 720p (scegliendo la risoluzione 1080 gli slow-motion possono essere realizzati a 960 fps).
Grazie all’intelligenza artificiale, inoltre, sarà possibile avere scatti migliori ed una migliore stabilizzazione (quella OIS, dove presente, sarà affiancata da quella AIS).
Mate 30 e 30 Pro arriveranno sul mercato con Android 10, ma…
Huawei Mate 30 e Huawei Mate 30 Pro utilizzeranno come sistema operativo Android 10 (e non quello proprietario HarmonyOS come si era pensato in un primo momento), ma non ci saranno i servizi Google. I due smartphone utilizzeranno AppGallery come store per l’installazione delle app.
L’interfaccia è la EMUI 10, cioè, quella personalizzata da Huawei che in questa versione dovrebbe garantire una maggiore fluidità.
La speranza di Huawei è che in futuro i vari problemi possano essere risolti e che sui suoi smartphone si possa utilizzare Android con tutti i servizi Google collegati, ma per il momento ha anche invitato gli sviluppatori a creare app che possano funzionare senza di essi (con un piano di investimento di 1 miliardo di dollari).
Disponibilità e prezzo
In Italia (ed in Europa in generale) dovrebbe arrivare solo il Huawei Mate 30 Pro, con disponibilità prevista per il mese di novembre. I due smartphone vengono proposti in sei diverse colorazioni: Black, Space Silver, Emerald Green, Cosmic Purple, Vegan Leather Forest Green e Vegan Leather Orange (queste ultime due varianti, come si può capire dal nome, sono realizzate in pelle).
Durante l’evento sono stati presentati anche il Huawei Mate 30 Pro 5G ed il Huawei Mate 30 RS Porsche Design. Il primo si caratterizza per il supporto alle reti 5G ed arriverà sul mercato in un secondo momento, mentre il secondo ha un design differente (realizzato in pelle nelle colorazioni rosso e nero) ed una configurazione con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna.
Qui di seguito puoi trovare i prezzi delle varie versioni:
- Mate 30 – 799 euro
- Mate 30 Pro – 1099 euro
- Mate 30 Pro 5G – 1199 euro
- Mate 30 RS Porsche Design – 2095 euro
Se pensi che i prezzi siano alti, ma vuoi un dispositivo della famiglia Mate di Huawei, allora puoi scegliere di acquistare il Mate 20 a 399,90 euro (con speaker Bluetooth in omaggio) o il Mate 20 Pro a circa 465 euro. Non riusciranno a garantire le stesse prestazioni dei dispositivi appena presentati, ma sono comunque più che validi.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet