Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro ufficiali: belli, potenti ed intelligenti

Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro ufficiali: belli, potenti ed intelligenti

Con un evento dedicato tenutosi a Monaco di Baviera sono stati presentati Huawei Mate 10 e Huawei Mate 10 Pro. Questi nuovi dispositivi hanno al loro interno un mix di potenza ed intelligenza, il tutto racchiuso in una bella scocca.

Caratteristiche tecniche del Huawei Mate 10

  • Display: 5.9″, QHD, 16:9, HDR10
  • CPU: Kirin 970
  • GPU: Mali-G72
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 64 GB
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo con interfaccia personalizzata EMUI 8.0
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (LEICA) con lenti SUMMILUX-H (12 MP RGB+ 20 MP Mono), f/1.6, OIS
  • Fotocamera frontale: 8 MP f/2.0
  • Connettività: Dual SIM, Wi-Fi ac, Bluetooth 4.2
  • Batteria: 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida
  • Dimensioni: 150,5 x 77,8 x 8,2 mm
  • Peso: 186 grammi
  • Altro: Certificazione IP67

Caratteristiche tecniche del Huawei Mate 10 Pro

  • Display: 6″ OLED, FHD+, 18:9, HDR10
  • CPU: Kirin 970
  • GPU: Mali-G72
  • RAM: 6 GB)
  • Memoria interna: 128 GB
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo con interfaccia personalizzata EMUI 8.0
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (LEICA) con lenti SUMMILUX-H (12 MP RGB + 20 MP Mono), f/1.6, OIS
  • Fotocamera frontale: 8 MP f/2.0
  • Connettività: Dual SIM, Wi-Fi ac, Bluetooth 4.2
  • Batteria: 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida
  • Dimensioni: 154,2 x 74,5 x 7,9 mm
  • Peso: 178 grammi
  • Altro: Certificazione IP67

I due dispositivi sono praticamente identici e si differenziano per i display (cambia la risoluzione, ma anche l’aspect ratio). Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro hanno il loro punto di forza nella CPU, cioè, il Kirin 970 che integra una NPU (una unità di calcolo neurale). Questa caratteristica, secondo Huawei, riesce a migliorare le prestazioni del 20%, a velocizzare la risposta del sistema del 60% ed in generale a migliorare i dettagli dell’intero sistema del 50%, il tutto rispetto al una “classica” CPU octa-core. La cosa interessante, sempre secondo Huawei, è che nonostante questo aumento delle performance l’efficienza energetica migliora del 50%.

Questi sono solo numeri, ma nella realtà di sicuro la NPU riuscirà ad offrire performance migliori.

I due dispositivi arrivano sul mercato direttamente con Android 8.0 Oreo, ma l’interfaccia è la MIUI nella versione 8.0. Il sistema operativo supporta la AI Engine che sarà fondamentale per riuscire a sfruttare tutte le potenzialità del Kirin 970; in modo particolare la AI Engine in abbinata al processore riuscirà a restituire ottimi risultati nella modalità desktop e nelle traduzioni.

La connettività è completa e vede la presenza del dual VoLTE e del dual 4G SIM. Il Bluetooth 5.0 avrebbe reso il reparto connettività perfetto.

Oltre ai due “classici” Mate 10 ci sarà anche il Huawei Mate 10 Porsche Design. Questa versione ha le stesse caratteristiche tecniche del Huawei Mate 10 Pro, ma la memoria interna passa da 128 GB a 256 GB. Anche il design della parte posteriore è differente rispetto alle versioni standard.

[satellite gallery=137 auto=on caption=off thumbs=on]

 

Tutti gli accessori pensati per il Huawei Mate 10 ed il Huawei Mate 10 Pro

Oltre agli smartphone, Huawei ha anche presentato una serie di accessori da abbinare proprio ai nuovi Mate 10:

  • Super Charge Power Bank: una power bank da 10000 mAh con supporto alla ricarica rapida 4.5V/5A
  • EnVizion 360: una videocamera che può registrare video a 360° in 2K e foto in 5K
  • Smart Scale: una bilancia smart che andrà ad analizzare vari parametri (percentuale di grasso corporeo, indice di massa corporea)

Disponibilità e prezzo di Huawei Mate 10 e Huawei Mate 10 Pro

Il Huawei Mate 10 Pro sarà disponibile in Italia da metà novembre ad un prezzo di 849 euro. Questo modello verrà offerto in due differenti colorazioni: Titanium Grey e Midnight Blue.

Il Huawei Mate 10 sarà disponibile da fine ottobre a 699 euro (questa versione non arriverà in Italia).

Il Huawei Mate 10 Porsche Design verrà proposto ad un prezzo di 1395 euro (e non è un errore) ed arriverà anche in Italia.

Effettuando il preordine dal 17 ottobre al 15 novembre nel prezzo verrà incluso lo Smart Writing Set Moleskine (composto da Paper Tablet, Smart Pen e custodia).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions