HTC U20 5G e HTC Desire 20 Pro ufficiali: gli smartphone della rinascita per HTC?

Oggi HTC ha presentato ufficialmente HTC U20 5G e HTC Desire 20 Pro. Questi smartphone potrebbero dare nuova vita all’azienda taiwanese.

Caratteristiche tecniche di HTC U20 5G

  • Display: 6.8″, Full HD+
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
  • GPU: Adreno 620
  • RAM: 8 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 256 GB UFS 2.1 (espandibile tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (Standalone / Non-Standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Beidou, NFC
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.8 + 8 MP, f/2.2 sensore ultra-grandangolare, FOV 118° + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4.0 da 18W
  • Dimensioni: 171,2 x 78,12 x 9,4 mm
  • Peso: 215,5 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore
Questo smartphone non è un top di gamma, ma grazie al SoC utilizzato può sembrarlo.

Il nuovo HTC U20 5G utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 765G che ha dimostrato su altri dispositivi di essere uno dei migliori SoC di sempre. Non manca il modem integrato per connettersi alle reti 5G. Questo smartphone integra 8 GB di memoria RAM e ben 256 GB di memoria interna.

Uno dei punti forti di questo smartphone potrebbe essere l’autonomia grazie ad un batteria da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4.0 da 18W.

Di sicuro risulterà sempre molto rapido e non sbaglierà un colpo, ma il lettore di impronte digitali nella parte posteriore non è il massimo.

Caratteristiche tecniche di HTC Desire 20 Pro

  • Display: IPS, 6.5″, Full HD+
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 665
  • GPU: Adreno 610
  • RAM: 6 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128 GB eMMC 5.1 (espandibile tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Galileo, NFC
  • Fotocamera frontale: 25 MP
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.8 + 8 MP, f/2.2 sensore ultra-grandangolare, FOV 118° + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0
  • Dimensioni: 162,77 x 77 x 9,4 mm
  • Peso: 201 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore, jack audio da 3.5 mm
Tra i due smartphone questo è il meno interessante, ma forse saprà conquistarsi la sua fetta di mercato

HTC Desire 20 Pro utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 665, un SoC non recentissimo, ma che ha dimostrato di poter offrire prestazioni di buon livello.

Lo smartphone integra una batteria da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0.

È interessante segnalare la presenza del chip NFC.

Disponibilità e prezzo

HTC U20 5G verrà venduto nel mercato taiwanese ad un prezzo di circa 620 euro, mentre HTC Desire 20 Pro viene proposto a circa 280 euro.

Il prezzo di HTC U20 5G è simile a quello del nuovo LG Velvet presentato ieri, ma sul nostro mercato (se dovesse arrivare) sicuramente costerà di più e, quindi, come per lo smartphone di LG bisogna ricordare che sul mercato esistono smartphone con caratteristiche simili a prezzi molto inferiori come lo Xiaomi Mi 10 Lite (che ora può essere acquistato ad un prezzo di partenza di 192,71 euro grazie ad un coupon dedicato). Inoltre, i top di gamma del 2020 presentati nelle scorse settimane hanno subito una riduzione di prezzo (tra questi ci sono il OnePlus 8, lo Xiaomi Mi 10 ed il Huawei P40) e ci sono anche dei top di gamma che costano meno come l’iPhone SE, il RedMagic 5G, il Realme X50 Pro 5G od il POCO F2 Pro (il POCO F2 Pro ora può essere acquistato in offerta a 432,66 euro utilizzando questo coupon BG6F2P ).

Anche HTC Desire 20 Pro arriva sul mercato con un prezzo un po’ troppo elevato e questo potrebbe penalizzarlo (sul mercato c’è il Redmi Note 9 Pro che ha un comparto hardware migliore e costa meno).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions