Ieri era apparsa una brochure con tutte le caratteristiche ed alcune immagini dello smartphone, ma oggi Honor X10 è stato presentato ufficialmente.
Caratteristiche tecniche Honor X10
- Display: LCD, 6.63″, Full HD+, refresh rate 90Hz, frequenza di campionamento del tocco a 180Hz
- CPU: Kirin 820 5G
- GPU: Mali-G57
- RAM: 6 / 8 GB
- Memoria interna: 64 / 128 GB (espandibile fino a 256 GB tramite Huawei NM Card)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MagicUI 3.1.1
- Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (SA/NSA), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS
- Fotocamera frontale: 16 MP
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (40 MP, f/1.8, Sony IMX600Y, EIS, AIS + 8 MP, f/2.4, grandangolare, FOV 120° + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
- Batteria: 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida da 22.5W
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, Kirin Gaming+ 2.0, GPU Turbo, sistema di dissipazione del calore in grafene, certificazione TÜV Rheinland, sistema di messa a fuoco 4D
Le caratteristiche apparse ieri sono state confermate e questo è un bene.
Il nuovo Honor X10 può conquistare molti utenti all’interno della fascia media, ma allo stesso tempo molti potrebbero scegliere altri dispositivi a causa dell’assenza dei Google Play Services.
Il Kirin 820 5G sicuramente riuscirà ad offrire delle ottime prestazioni ed anche il supporto alle reti 5G è sicuramente molto interessante.
Molti avrebbero preferito un AMOLED, ma il display LCD da 6.63″ Full HD+ supporta il refresh rate a 90Hz e la frequenza di campionamento del tocco a 180Hz. Inoltre, il display non ha interruzioni di nessun tipo, visto che viene utilizzata una fotocamera frontale pop-up da 16 MP.
Nella parte posteriore la fotocamera principale da 40 MP viene affiancata da un sensore grandangolare da 8 MP e da un sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo.
La batteria da 4300 mAh supporta la ricarica rapida da 22.5W.
Completano il tutto il lettore di impronte digitali laterale ed il sistema di dissipazione del calore in grafene.
Disponibilità e prezzo
Honor X10 per il momento sarà disponibile solo in Cina nelle colorazioni Probing Black, Racing Blue e Lightspeed Silver. Questi sono i prezzi delle varie configurazioni:
- 6GB+64GB – 1899 Yuan (circa 244 euro)
- 6GB+128GB – 2199 Yuan (circa 283 euro)
- 8GB+128GB – 2399 Yuan (circa 308 euro)
I prezzi sono abbastanza interessanti, ma fanno riferimento al mercato cinese e, quindi, nel caso in cui dovesse arrivare sul nostro mercato verrebbe proposto a cifre più elevate. Il prezzo di vendita in Italia per la variante con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna potrebbe essere di circa 400 euro, visto che il Huawei P40 lite 5G (che utilizza lo stesso processore) viene venduto a 399,99 euro (e con degli omaggi interessanti).
Nel momento in cui questo Honor X10 dovesse arrivare in Italia potrai trovare tutte le informazioni qui sul blog, ma per il momento puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy S20 Plus nella variante con Snapdragon 865.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet