Honor X10: ecco le caratteristiche tecniche ufficiali

L’Honor X10 verrà presentato molto presto, ma ormai conosciamo tutto e le caratteristiche oggi sono state confermate tramite una brochure ufficiale.

Caratteristiche tecniche Honor X10

  • Display: LCD, 6.63″, Full HD+, refresh rate 90Hz, frequenza di campionamento del tocco a 180Hz,
  • CPU: Kirin 820 5G
  • GPU: Mali-G57
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 64 / 128 GB (espandibile fino a 256 GB tramite Huawei NM Card)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MagicUI 3.1.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (SA/NSA), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS
  • Fotocamera frontale: 16 MP
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (40 MP, f/1.8, Ultra Vision Camera RYYB, EIS, AIS + 8 MP, f/2.4, grandangolare FOV 120° + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Batteria: 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida da 22.5W
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, Kirin Gaming+ 2.0, GPU Turbo, sistema di dissipazione del calore in grafene, certificazione TÜV Rheinland, sistema di messa a fuoco 4D
Queste caratteristiche sono apparse su una brochure che dovrebbe essere ufficiale, quindi, dovrebbero essere quelle reali dello smartphone.

Non c’è la certezza assoluta poiché chiunque potrebbe realizzare una brochure con delle immagini di uno smartphone e le relative caratteristiche, ma è molto probabile che queste informazioni siano reali.

Lo smartphone dovrebbe utilizzare un display LCD da 6.63″ con risoluzione Full HD+, refresh rate a 90Hz e frequenza di campionamento del tocco a 180Hz. Da segnalare la presenza della certificazione TÜV Rheinland.

Il “motore” dello smartphone dovrebbe essere il SoC Kirin 820 5G, il nuovo chip proprietario di Huawei per i dispositivi di fascia media e che si caratterizza per l’integrazione del modem 5G. Lo smartphone dovrebbe integrare 6 o 8 GB di memoria RAM e 64 o 128 GB di memoria interna. Presente un sistema di raffreddamento in grafene che dovrebbe mantenere sempre sotto controllo le temperature.

Le prestazioni saranno molto buone grazie al processore utilizzato, ma verranno migliorate durante il gaming dalla modalità Kirin Gaming+ 2.0 e dalla modalità GPU Turbo. Inoltre, la configurazione delle antenne nella parte laterale dovrebbe garantire una ricezione del segnale anche durante l’utilizzo dello smartphone in verticale.

L’Honor X10 dovrebbe utilizzare una fotocamera frontale pop-up da 16 MP, mentre nella parte posteriore dovrebbe integrare tre fotocamere all’interno di un modulo rettangolare: il sensore principale Ultra Vision Camera RYYB da 40 MP, il sensore grandangolare da 8 MP ed il sensore da 2 MP per le macro. Sarà possibile registrare video fino alla risoluzione 4K e la qualità dovrebbe essere molto buona grazie alla stabilizzazione elettronica ed alla stabilizzazione AIS. Anche in condizioni di scarsa luminosità il comparto fotografico di questo smartphone dovrebbe esprimersi al meglio andando a catturare il 40% in più di luminosità. Sarà possibile anche realizzare slow-motion a 960 fps.

La batteria da 4300 mAh supporta la ricarica rapida da 22.5W.

Altra informazione presente nella brochure riguarda le colorazioni dell’Honor X10 che dovrebbero essere quattro: Speed Black, Speed Blue, Speed Silver e Flame Orange (i nomi sono stati tradotti dal cinese, quindi, potrebbero non essere corretti 😂).

Come detto in precedenza, non ci sono certezze riguardo la veridicità di queste informazioni, ma al 90% dovrebbero essere reali e, quindi, l’Honor X10 dovrebbe avere proprio queste caratteristiche.

Al momento della presentazione ufficiale vedremo se queste caratteristiche verranno confermate ed in quel momento troverai tutte le informazioni qui sul blog.

Se vuoi acquistare subito uno smartphone Honor con fotocamera pop-up puoi scegliere l’Honor 9X Pro, mentre se cerchi uno smartphone top di gamma con questa caratteristica puoi acquistare il nuovo POCO F2 Pro che ora viene proposto in offerta. Se, invece, la fotocamera pop-up non è importante, ma trovi interessante queste caratteristiche puoi acquistare il nuovo Huawei P40 lite 5G (che viene proposto con degli omaggi molto interessanti).

Infine, ti ricordo che puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy S20 Plus (nella variante con SoC Qualcomm Snapdragon 865).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions