Giornata di presentazioni in casa Honor. Insieme ai nuovi smartphone Honor 9X e 9X Pro ed alla Honor Band 5 è stato presentato anche Honor MagicBook Pro.
Caratteristiche tecniche di Honor MagicBook Pro
- Display: IPS, 16.1″, full HD, touch
- CPU: Intel Core i7-8265U / Intel Core i7-8565U
- GPU: NVIDIA GeForce MX250
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 512 GB
- Sistema operativo: Windows 10
- Batteria: 56 Wh
- Dimensioni: 369 x 234 x 16,9 mm
- Peso: 1,7 Kg
- Altro: lettore di impronte digitali, jack audio da 3.5 mm, speaker stereo, Dolby Atmos, sistema di raffreddamento attivo, sistema di sensori di temperatura
Il MagicBook Pro arriva a più di un anno di distanza dall’Honor MagicBook e sembra avere tutte le carte in regola per conquistare la sua fetta di mercato.
Il nuovo notebook di Honor viene proposto in due configurazioni con processore Intel Core i5-8265U o Intel Core i7-8565U, affiancato dalla scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX250, da 8 GB di memoria RAM e da un SSD da 512 GB.
Il display touch IPS ha un’insolita diagonale da 16.1″, ma le dimensioni sono quelle di un display da 15.6″ grazie alle cornici particolarmente sottili (appena 4.9 mm quelle laterali).
Le temperature saranno mantenute sempre sotto controllo grazie ad un sistema di sensori di temperatura che va ad affiancare il sistema di raffreddamento attivo. Tutto questo consente di sfruttare al massimo la potenza dell’hardware.
L’Honor MagicBook Pro dovrebbe garantire una buona qualità audio grazie ai due speaker stereo frontali ed al supporto Dolby Atmos. Presente anche il jack audio da 3.5 mm.
La tastiera è retroilluminata ed uno dei tasti nasconde la webcam.
Il nuovo MagicBook Pro integra una batteria da 56 Wh.
Disponibilità e prezzo
Honor MagicBook Pro può essere acquistato in preordine in Cina già da oggi 23 luglio, ma sarà disponibile dal prossimo 29 luglio. La versione con Intel Core i5 viene venduta al prezzo di 5499 Yuan (circa 717 euro), mentre per la versione con Intel Core i7 il prezzo è di 6199 Yuan (circa 808 euro).
Questo notebook arriva sul mercato cinese a più di un anno di distanza dal lancio del MagicBook che aveva ottenuto un buon successo.
Quasi sicuramente non verrà venduto ufficialmente sul nostro mercato.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet