Honor 9 è stato presentato ufficialmente in Cina. Questo smartphone ha delle caratteristiche da top di gamma e delle dimensioni contenute.
Caratteristiche tecniche di Honor 9
- Display: 5,15” full HD
- CPU: Kirin 960 octa-core
- GPU: Mali G71
- RAM: 4/6 GB RAM
- Memoria interna: 64 /128 GB (espandibile tramite microSD)
- Sistema operativo: Android Nougat 7.0 con interfaccia EMUI 5.1
- Fotocamera posteriore: doppio sensore (uno da 20 MP monocromatico e uno da 12 MP RGB), f/2.2, LED Flash dual tone , laser autofocus, PDAF, CAF, registrazione video in 4K
- Fotocamera frontale: 8 MP f/.20
- Connettività: hybrid dual SIM, LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11ac (2,4 + 5 GHz), Bluetooth 4.2 LE, GPS, NFC, USB Type-C
- Batteria: 3.200 mAh con supporto alla ricarica rapida
- Dimensioni: 147,3 × 70,9 × 7,45 mm
- Peso: 155 grammi
- Altro: Chip audio dedicato, Sensore infrarossi
[satellite gallery=86 auto=on caption=off thumbs=on]
Questo Honor 9 ha praticamente le stesse caratteristiche di Honor 8 Pro (e sono quelle trapelate negli ultimi rumors), ma ha un display più piccolo ed un design differente.
Il display di Honor 9 ha una diagonale da 5.12″, mentre Honor 8 Pro ha un display da 5.7″. Inoltre, su questo dispositivo, uno dei due sensori fotografici posteriori è da 20 MP e uno è da 12 MP, mentre su Honor 8 Pro sono entrambi da 12 MP.
A livello estetico i cambiamenti riguardano sia il design in senso stretto (qui la parte posteriore è realizzata in vetro, non in metallo, con i lati curvi) che la disposizione di alcuni componenti che modificano l’aspetto del dispositivo (il lettore d’impronte ora si trova nella parte frontale). Sempre con riferimento al design, possiamo notare che è simile a quello dello Xiaomi Mi6.
Le altre differenze, come detto, riguardano le dimensioni che sono più contenute. Le dimensioni più contenute, inoltre, hanno costretto Honor ad utilizzare una batteria più piccola.
Disponibilità e prezzo di Honor 9
Honor 9 arriverà sul mercato cinese il 16 giugno, mentre sul nostro mercato il dispositivo dovrebbe arrivare entro la fine di giugno. Lo smartphone verrà proposto in diverse colorazioni: Black, Gray, Blue e Amber Gold.
Il prezzo di vendita varierà in base alla configurazione scelta. Il modello con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna avrà un prezzo di 2299 Yuan (circa 300 euro), quello con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna verrà offerto ad un prezzo di 2699 Yuan (circa 350 euro) ed il modello con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna verrà proposto ad un prezzo di 2999 Yuan (circa 390 euro).
I prezzi sono davvero molto contenuti (per un top di gamma), ma questi fanno riferimento al mercato cinese, mentre sul nostro mercato i prezzi saranno di certo superiori (di circa 150/200 euro, credo). Comunque, anche con un aumento di prezzo di circa 200 euro, Honor 9 rimane ugualmente un dispositivo con un rapporto qualità/prezzo ottimo.
Per capire meglio quello che potrebbe essere il prezzo di Honor 9 in Europa, si può fare riferimento a quello di Honor 8 Pro (anche se non è una certezza ed il prezzo potrebbe essere comunque più o meno inferiore/superiore).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.