Honor 30, Honor 30 Pro e Honor 30 Pro+ ufficiali: concorrenza interna per la serie Huawei P40

Honor 30, 30 Pro e 30 Pro+ sono stati presentati oggi in Cina. Questi tre smartphone sono molto interessanti e vanno a fare concorrenza ai “cugini” della serie Huawei P40.

Caratteristiche tecniche di Honor 30

  • Display: OLED, 6.53″, Full HD+
  • CPU: Kirin 985 5G
  • GPU: Mali-G77
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 128 / 256 GB
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata Magic UI 3.1.1 (con HUAWEI Mobile Services al posto dei Google Play Services)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS / A-GPS / GLONASS / Beidou / GALILEO, NFC
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (40 MP, f/1.8, Sony IMX600 + 8 MP, f/2.4, grandangolare + 8 MP, f/3.4, teleobiettivo periscopico con zoom 50x, OIS + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Batteria: 4000 mAh con ricarica rapida da 40W
  • Dimensioni: 160,34 x 74,18 x 8,1 / 8,47 mm
  • Peso: 185 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display

Honor 30 è il modello base della serie e l’unico ad avere un display piatto OLED da 6.53″. Rispetto ai fratelli maggiori, inoltre, utilizza una sola fotocamera frontale da 32 MP, mentre nella parte posteriore le fotocamere sono quattro.

Questo smartphone è l’unico dei tre ad utilizzare il processore Kirin 985 5G, una variante leggermente meno potente del Kirin 990 5G.

Questo Honor 30 può essere considerato come la risposta di Honor al Huawei P40.

Caratteristiche tecniche di Honor 30 Pro

  • Display: OLED Waterfall, 6.57″, Full HD+
  • CPU: Kirin 990 5G
  • GPU: Mali-G76 MP16
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 128 / 256 GB
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata Magic UI 3.1.0 (con HUAWEI Mobile Services al posto dei Google Play Services)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / GLONASS / Beidou / GALILEO, NFC
  • Fotocamera frontale: doppia fotocamera (32 MP, f/2.0 + 8 MP, f/2.2, grandangolare)
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (40 MP, f/1.8, Sony IMX600 + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 8 MP, f/3.4, teleobiettivo periscopico con zoom 50x, OIS + sensore ToF), flash LED
  • Batteria: 4000 mAh con ricarica rapida da 40W
  • Dimensioni: 160,32 x 73,61 x 8,38 / 8,63 mm
  • Peso: 186 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, audio stereo, certificazione IP54

Honor 30 Pro si posiziona un gradino sopra rispetto a Honor 30. Questo smartphone utilizza un display OLED Waterfall da 6.57″ con risoluzione Full HD+. Su questo modello la fotocamera frontale da 32 MP viene affiancata da una seconda fotocamera da 8 MP. Nella parte posteriore ci sono tre fotocamere affiancate da un sensore ToF (il sensore principale e quello periscopico sono gli stessi dell’Honor 30, mentre il sensore grandangolare in questo caso è da 16 MP).

Il processore utilizzato è il Kirin 990 5G.

Sul 30 Pro sono presenti anche l’audio stereo e la certificazione IP54.

Questo Honor 30 Pro va a fare (sotto alcuni punti di vista) concorrenza interna al Huawei P40 Pro.

Caratteristiche tecniche di Honor 30 Pro+

  • Display: OLED Waterfall, 6.57″, Full HD+, refresh rate 90Hz
  • CPU: Kirin 990 5G
  • GPU: Mali-G76 MP16
  • RAM: 8 / 12 GB
  • Memoria interna: 256 GB
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata Magic UI 3.1.0 (con HUAWEI Mobile Services al posto dei Google Play Services)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / GLONASS / Beidou / GALILEO, NFC
  • Fotocamera frontale: doppia fotocamera (32 MP, f/2.0 + 8 MP, f/2.2, grandangolare)
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (50 MP, f/1.9, Sony IMX700 + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 8 MP, f/3.4, teleobiettivo periscopico con zoom 50x, OIS + sensore ToF), flash LED
  • Batteria: 4000 mAh con ricarica rapida da 40W ed alla ricarica wireless rapida da 27W
  • Dimensioni: 160,32 x 73,61 x 8,38 / 8,63 mm
  • Peso: 190 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, audio stereo, certificazione IP54

Questo Honor 30 Pro+ è sicuramente il migliore dei tre nuovi smartphone presentati oggi dall’azienda. Quasi tutte le caratteristiche sono identiche a quelle del 30 Pro, ma alcune sono condivise con il “cugino” Huawei P40 Pro+.

Su questo smartphone viene utilizzata la stessa fotocamera principale da 50 MP vista sul P40 Pro+, ma non c’è lo stabilizzatore ottico.

Il display è identico a quello del 30 Pro, ma in questo caso c’è un refresh rate a 90Hz.

Come i fratelli minori utilizza una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 40W, ma questo 30 Pro+ supporta anche la ricarica wireless da 27W.

Come Honor 30 Pro anche il 30 Pro+ presenta la certificazione IP54 e l’audio stereo.

Disponibilità e prezzo

Honor 30, 30 Pro e 30 Pro+ saranno disponibili in Cina a partire dal 21 aprile. Gli smartphone verranno proposti in quattro diverse colorazioni: Magic Night Black, Wizard of Oz, Titanium Empty Silver e Neon Purple.

Questi sono i prezzi di Honor 30:

  • 6GB+128GB – 2999 Yuan (circa 390 euro)
  • 8GB+128GB – 3199 Yuan (circa 416 euro)
  • 8GB+256GB – 3499 Yuan (circa 455 euro)

Questi sono i prezzi di Honor 30 Pro:

  • 8GB+128GB – 3999 Yuan (circa 519 euro)
  • 8GB+256GB – 4399 Yuan (circa 571 euro)

Questi sono i prezzi di Honor 30 Pro+:

  • 8GB+256GB – 4999 Yuan (circa 650 euro)
  • 12GB+256GB – 5499 Yuan (circa 715 euro)

I tre smartphone vengono venduti a prezzi davvero interessanti, ma fanno riferimento al mercato cinese, mentre non ci sono informazioni riguardo la commercializzazione anche in Europa.

Bisogna ricordare che anche se venissero venduti ufficialmente in Italia ci sarebbe comunque il “problema” legato all’assenza dei servizi Google.

Se non vuoi aspettare l’eventuale lancio sul nostro mercato di questi tre smartphone, ma vuoi acquistare subito un top di gamma, puoi approfittare della promozione attiva in questo momento per i nuovi Huawei P40, oppure, uscendo dalla galassia Huawei / Honor, potresti decidere di acquistare uno dei nuovi OnePlus 8 presentati ieri, Xiaomi Mi 10 o Mi 10 Pro (scontati di 100 euro e con due omaggi su Amazon) od uno dei dispositivi della serie Samsung Galaxy S20.

Se vuoi risparmiare potresti trovare interessante anche il nuovo RedMagic 5G.

Infine, ti ricordo che puoi provare a vincere un Samsung Galaxy Note 10 Plus (con Snapdragon 855).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions