Honor 20 ufficiale: qualcosina in meno del 20 Pro, ma prezzo interessante

Honor 20 ufficiale: qualcosina in meno del 20 Pro, ma prezzo interessante

Oggi con un evento dedicato Honor ha presentato i suoi nuovi top di gamma: Honor 20 e 20 Pro.

Caratteristiche tecniche dell’Honor 20

  • Display: IPS, 6.26″, Full HD+
  • CPU: Kirin 980
  • GPU: Mali-G76
  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 128 GB
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata Magic UI 2.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Galileo / QZSS
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.8, EIS, AIS + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 2 MP, f/2.4, calcolo della profondità + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
  • Batteria: 3750 mAh con supporto alla ricarica rapida Honor SuperCharge a 22.5 W
  • Dimensioni: 154,25 x 73,97 x 7,87 mm
  • Peso: 174 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, USB di tipo C, GPU Turbo 3.0, Virtual Surround Sound 9.1, sensore a infrarossi

Il comparto hardware dell’Honor 20 è paragonabile a quello dell’Honor 20 Pro ed a quello dei “cugini” Huawei P30 e P30 Pro.

A far funzionare il tutto c’è la CPU Kirin 980, affiancata dalla GPU Mali-G76.

Il display è un IPS con diagonale da 6.26″ e risoluzione Full HD+.

Il sistema operativo è basato su Android 9 Pie con interfaccia personalizzata Magic UI 2.1.

Anche su questo modello è presente la GPU Turbo 3.0 (per garantire un miglioramento delle prestazioni) ed il Virtual Surround Sound 9.1 (che garantisce una qualità audio migliore e più ricca con tutti gli auricolari).

Questo smartphone utilizza una batteria da 3750 mAh con supporto alla ricarica rapida Honor SuperCharge a 22.5W.

Questo Honor 20, come il 20 Pro, integra quattro fotocamere nella parte posteriore, ma la configurazione è differente.

La fotocamera principale utilizza il sensore Sony IMX586 da 48 MP. Lo stesso sensore è presente sul 20 Pro, ma in quel caso l’apertura focale è di f/1.4, mentre su questo Honor 20 è di f/1.8.

Non ci sono differenze neanche nel caso della fotocamera grandangolare da 16 MP e del sensore per le macro da 2 MP.

A cambiare è la quarta fotocamera, visto che in questo caso è presente un sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo, mentre sul 20 Pro troviamo un teleobiettivo da 8 MP.

Sull’Honor 20 è presente solamente la stabilizzazione elettronica e non quella ottica come sul fratello maggiore, ma viene sfruttata l’intelligenza artificiale in tutte le sue forme: l’AI Image Stabilization per una migliore stabilizzazione, l’AI Ultra Clarity Mode che garantisce foto più nitide e definite, l’AI Super Night Mode per ottime foto anche in condizioni di scarsa luminosità.

La fotocamera frontale da 32 MP ed è integrata all’interno del foto presente nel display.

Con la fotocamera posteriore si possono girare video in 4K a 30 fps, mentre con quella frontale si possono girare video “solo” in Full HD. In entrambi i casi viene sfruttata la stabilizzazione elettronica.

Disponibilità e prezzo

Honor 20 viene proposto in Italia al prezzo di 499,90 euro. Le colorazioni disponibili saranno due: Midnight Black e Sapphire Blue (in Cina è disponibile anche nella colorazione Icelandic White).

Il design di questo smartphone è di certo interessante e nella parte frontale con la presenza del foro ricorda altri due smartphone del gruppo Huawei e, cioè, il Huawei Nova 4 e l’Honor View 20.

Il prezzo è interessante, ma qualcuno potrebbe avere qualche dubbio nello scegliere questo smartphone a causa dei recenti problemi avuti da Huawei con i vari produttori di hardware e software statunitensi (anche se per il momento il consumatore finale non dovrebbe avere spiacevoli sorprese).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions