Honor 10X e Honor 10X Pro saranno i prossimi smartphone di fascia media dell’azienda cinese. Ecco le possibili caratteristiche ed il design.
Caratteristiche tecniche Honor 10X
- Display: LCD, 6.63″, Full HD+, refresh rate 60Hz
- CPU: Kirin 820 5G
- GPU: Mali-G57
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 256 Gb tramite Huawei NM Card)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MagicUI 3.1.1
- Connettività: 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS
- Fotocamera frontale: 16 MP
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (40 MP, f/1.8, Ultra Vision Camera RYYB + 8 MP, f/2.4, grandangolare FOV 120° + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
- Batteria: 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 22.5W
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, certificazione IP5X
Caratteristiche tecniche Honor 10X Pro
- Display: LCD, 6.63″, Full HD+, refresh rate 90Hz
- CPU: Kirin 820 5G
- GPU: Mali-G57
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 256 Gb tramite Huawei NM Card)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MagicUI 3.1.1
- Connettività: 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS
- Fotocamera frontale: 16 MP
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (40 MP, f/1.8, Ultra Vision Camera RYYB, OIS + 8 MP, f/2.4, grandangolare FOV 120° + 8 MP, teleobiettivo, zoom 5x), flash LED
- Batteria: 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 22.5W ed alla ricarica wireless da 20W
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, certificazione IP5X
I due smartphone sono quasi del tutto identici, ma le differenze presenti possono fare la differenza (scusa per il gioco di parole 😀)
Honor 10X e Honor 10X Pro dovrebbero utilizzare il processore Kirin 820 5G, affiancato dalla GPU Mali-G57. Questo processore si posiziona nella fascia media del mercato e come si può facilmente intuire dal nome integra il modem per il supporto alle reti 5G.
I due smartphone dovrebbero utilizzare anche lo stesso display LCD da 6.63″ con risoluzione Full HD+, ma il 10X con un refresh rate a 60Hz, mentre la variante Pro con un refresh rate a 90Hz. Il display non dovrebbe avere interruzioni di nessun tipo poiché questi dispositivi dovrebbero integrare una fotocamera frontale pop-up da 16 MP.
Entrambi i dispositivi dovrebbero integrare tre fotocamere nella parte posteriore: un sensore principale da 40 MP, un sensore grandangolare da 8 MP ed un un terzo sensore da 2 MP per le macro su Honor 10X, mentre su Honor 10X Pro il terzo sensore dovrebbe essere un teleobiettivo da 8 MP.
I due smartphone dovrebbero utilizzare una batteria da 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 22.5W, ma Honor 10X Pro dovrebbe supportare anche la ricarica wireless da 20W.
Il sistema operativo utilizzato dovrebbe essere Android 10 con l’Interfaccia personalizzata MagicUI 3.1.1.
Con queste caratteristiche i due smartphone sarebbero davvero interessanti e potrebbero diventare due protagonisti della fascia media, anche se ci sarebbe sempre l’incognita legata all’assenza dei Google Play Services (sostituiti dai Huawei Mobile Services).
Se ami gli smartphone con display senza interruzioni e sei un fan Honor puoi approfittare dell’offerta attiva in questo momento che ti permette di acquistare Honor 9X Pro a 199,90 euro. Se, invece, cerchi qualcosa di più potente (con un comparto hardware da vero top di gamma) puoi acquistare il nuovo POCO F2 Pro che ora viene proposto ad un prezzo da urlo.
Infine, ti ricordo che puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Google Pixel 4 XL.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet