Google ha deciso di creare i “suoi iPhone” con i nuovi Google Pixel e ha voluto creare delle funzionalità esclusive per questi device. Tra queste funzionalità ci sono delle gesture tramite il lettore di impronte digitali.
Ma Android è un sistema operativo diventato famoso grazie alla possibilità di potersi adattare a tutte le esigenze ed a diversi dispositivi. Grazie alla community di XDA le gesture del sensore d’impronte sono disponibili per tutti gli smartphone Android (naturalmente quelli dotati di lettore d’impronte digitali).
L’app è stata creata dallo sviluppatore ztc1997 e si chiama Fingerprint Quick Action. Grazie a questa app sarà possibile abbassare la tendina delle notifiche, tornare alla home, tornare indietro, mettere il dispositivo in stand-by e molto altro. Tutto con degli sfioramenti o brevi pressioni sul lettore d’impronte.
Se siete interessati a queste funzionalità, potete effettuare il download del file APK a questo indirizzo (qui troverete anche maggiori informazioni).
Naturalmente ci sono delle limitazioni e dei requisiti da rispettare, infatti, con questa app si possono configurare solo tre gesture (fino ad ora, ma in futuro potrebbero essere di più) e, per funzionare, sono richiesti i permessi di root e la versione di Android deve essere almeno la 6.0.1 Marshmallow (e come detto prima, naturalmente, il dispositivo deve avere un lettore di impronte digitali).
Questo video mostra il funzionamento dell’app:
L’idea di Google di avere degli smartphone con sistema operativo Android, ma con funzionalità esclusive potrebbe non funzionare. Per ora la community di XDA ha reso disponibile questa applicazione per riuscire a sfruttare solo delle gesture, ma in futuro potrebbe creare altre app che renderanno le funzionalità dei Google Pixel non più esclusive e, molto probabilmente, gli utenti preferiranno spendere di meno ed acquistare comunque un buon device (OnePlus o altri dispositivi anche meno costosi, ma che riceveranno Nougat come il Vernee Apollo Lite) su cui sfruttare quelle stesse funzionalità.