Google Pixel 7a si mostra in questi render con un design già visto

La Google Pixel 7 Series presto si allargherà con il lancio del Google Pixel 7a che già possiamo vedere in questi render che ne svelano il design.

Possibili caratteristiche del Google Pixel 7a

Il Pixel 7a dovrebbe utilizzare il SoC Tensor G2 già visto sui Pixel 7 e Pixel 7 Pro. Si tratta, quindi, di una soluzione di fascia alta in grado di offrire prestazioni di ottimo livello. Ad affiancare il SoC proprietario ci sarà la GPU Mali-G710 MP07.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, questo smartphone dovrebbe integrare i sensori Sony IMX787 ed IMX712 (quest’ultimo dovrebbe essere utilizzato per la fotocamera grandangolare). La fotocamera frontale verrà integrata all’interno di un piccolo foro nella parte alta e centrale del display.

Google Pixel 7a dovrebbe utilizzare un display OLED full HD+ con refresh rate a 90Hz. Sotto il display dovremmo trovare il lettore di impronte digitali. Le dimensioni dovrebbero essere di 152,4 x 72,9 x 9 mm (lo spessore massimo, in corrispondenza del modulo fotografico, dovrebbe essere di 10.1 mm). Da un punto di vista delle dimensioni, quindi, il Pixel 7a sarà leggermente più grande del Pixel 6a (che presenta le seguenti dimensioni: 152,2 x 71,8 x 8,9 mm).

A differenza del Pixel 6a il Google Pixel 7a dovrebbe integrare la ricarica wireless da 5W (non di certo la ricarica wireless più rapida, ma molti apprezzeranno la presenza di questa determinata caratteristica).

Di seguito puoi trovare i render del Pixel 7a:

Come puoi vedere il design del Pixel 7a, svelato da OnLeaks, segue le linee della Pixel 7 Series (e questo mi sembra anche abbastanza normale, visto che andrà ad affiancare proprio i Pixel 7 e Pixel 7 Pro).

Il Google Pixel 7a dovrebbe arrivare sul mercato ad inizio 2023 nelle colorazioni White e Dark Grey. Il Pixel 6a era stato lanciato in Italia al prezzo di 459 euro e probabilmente il Pixel 7a dovrebbe entrare nella stessa fascia di prezzo (forse un po’ più costoso considerando la situazione attuale che vede un aumento generale dei prezzi, ma non così tanto anche perché Google ha lanciato il Pixel 7 a 649 euro ed il Pixel 7 Pro a 899 euro).

Per sapere se queste caratteristiche verranno confermate dovremo aspettare ancora qualche settimana quando verrà presentato ufficialmente, ma fino ad allora potrebbero esserci altri leaks sia sul Pixel 7a che sull’attesissimo Pixel Fold (il primo pieghevole di casa Google).

Se non vuoi aspettare il lancio del Pixel 7a, ma vuoi un Pixel, potresti trovare interessante il Pixel 6a che ora può essere acquistato a 352 euro (un prezzo interessante per uno smartphone che integra la “magia software” di Google).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora continua a seguire il blog e lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al gruppo Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #AlexaReviews 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions